Visualizzazione post con etichetta 📣HISTORIC DAY 2K19 - GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D'EPOCA 📣 - VICENZA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 📣HISTORIC DAY 2K19 - GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D'EPOCA 📣 - VICENZA. Mostra tutti i post

04 ottobre 2019

📣HISTORIC DAY - 29 09 2K19 - GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D'EPOCA 📣 - VICENZA [PHOTO ALBUM 03]



🐍💯👍🏻STILE ALFA ROMEO PRESENTE 🐍💯👍🏻
nel supportare questa fantastica iniziativa, grazie all'invito da parte del Club Treviso Autostoriche a poter presenziare con le nostre Alfa Romeo nel "salotto buono" della città di Vicenza, in pieno centro storico, in Piazza dei Signori: un'opportunità piu' unica che rara accanto a gioielli del valore inestimabile.



✅29 Settembre Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca a Vicenza. La manifestazione più importante in Italia oggi. Si contavano oltre 400 veicoli. Uno splendido museo viaggiante all'aperto e pure gratis per i numerosi visitatori, decine di migliaia. Pezzi pregiati e auto popolari hanno fatto bella mostra riempiendo le piazze del centro storico di Vicenza.



✅Sembrava di vivere in altri tempi. Dal 1908 al 1999, Quasi un secolo di storia dell'auto, di usi, di costumi, di uomini, di eventi sociopolitici tutti elementi legati tra loro da un elemento importante, l'automobile. Non saremmo mai arrivati alla mobilità moderna senza i veicoli storici oggi esposti in tutta Italia. La storia non va dimenticata. Va conservata, studiata e mantenuta viva.



✅Lasciamo la parola al nostro Mario Grespan, segretario del Club Autostoriche Treviso, uno dei club organizzatori della manifestazione, ma anche uno dei nostri soci piu' appassionati, specialmente sul fronte Alfa Romeo - non serve nemmeno dirlo. Ecco in sintesi la giornata: "Cari Soci ed Amici del Club Treviso Autostoriche oggi è stata una giornata dura e intensa ma la passione fa superare tutto. Oggi 29 settembre 2019 a Vicenza, città Palladiana, si è svolto il più grande evento in Italia legato all'Automobilismo Storico. In occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca si sono riunite nelle piazze del centro storico oltre 400 Veicoli (con la V maiuscola) dal 1908 al 1999.



Il Club treviso Autostoriche, coadiuvato dagli Amici di Stile Alfa Romeo, ha portato a Vicenza una quindicina di Veicoli. Per questo debbo ringraziare Rudy, in rappresentanza degli altri soci di Stile Alfa Romeo, per aver promosso la manifestazione e portato le loro belle Alfa Romeo, Duetto, Spider 916 e Alfa 75, alla kermesse vicentina tenendo sempre alto l'onore del più nobile marchio nazionale. Un grazie va anche a chi, non possedendo un veicolo storico, ci ha onorati della sua presenza come Alfonso e Simonetta, Molin e Cagnato. Si saranno sicuramente gustati l'occhio.🍀🍀🍀"

Ci sono stati inoltre gli importanti ed autorevoli interventi della Presidente del Senato, ‎Maria Elisabetta Alberti Casellati, del presidente ASI Alberto Scuro e delle altre personalità di Regione Veneto, Comune di Vicenza.






La visita alla città piena di veicoli d'altri tempi, divisi per epoca di costruzione, portava alla mente del visitatore ricordi, avvenimenti storici passati, esperienze giovanili come in un viaggio nel tempo. La speranza che questa giornata sia stata un forte segnale verso quegli amministratori comunali, che in modo dissennato e becero hanno emesso ordinanze di assoluto e perenne divieto di circolazione ai veicoli storici, è positiva. 
Ci si riferisce a Torino e Genova. Abolire il veicolo storico è come abbattere la Mole Antonelliana perchè ha il tetto in piombo ed inquina. Chi lo farebbe? Forse un imbecille. Certo le decine di migliaia di persone che oggi hanno passeggiato per Vicenza guardando, commentando e fotografando le nostre opere d'arte su 4 ruote la pensano diversamente da Greta, e speriamo siano in tanti ancora a capire cosa vuol dire tutelare l'ambiente in maniera intelligente.



FOTO ALBUM 03 by Giuseppe - CLICCATE QUI -

STORIE INSTAGRAM - CLICCATE QUI -

VIDEO IG - CLICCATE QUI  -

✅Dopo le splendide parole di Mario Grespan, che ringraziamo assieme a tutti gli Amici del Club Treviso Autostoriche, coi quali abbiamo trascorso la giornata, vogliamo anche noi contribuire

02 ottobre 2019

📣HISTORIC DAY - 29 09 2K19 - GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D'EPOCA 📣 - VICENZA [PHOTO ALBUM 02]



🐍💯👍🏻STILE ALFA ROMEO PRESENTE 🐍💯👍🏻
nel supportare questa fantastica iniziativa, grazie all'invito da parte del Club Treviso Autostoriche a poter presenziare con le nostre Alfa Romeo nel "salotto buono" della città di Vicenza, in pieno centro storico, in Piazza dei Signori: un'opportunità piu' unica che rara accanto a gioielli del valore inestimabile.



✅29 Settembre Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca a Vicenza. La manifestazione più importante in Italia oggi. Si contavano oltre 400 veicoli. Uno splendido museo viaggiante all'aperto e pure gratis per i numerosi visitatori, decine di migliaia. Pezzi pregiati e auto popolari hanno fatto bella mostra riempiendo le piazze del centro storico di Vicenza.



✅Sembrava di vivere in altri tempi. Dal 1908 al 1999, Quasi un secolo di storia dell'auto, di usi, di costumi, di uomini, di eventi sociopolitici tutti elementi legati tra loro da un elemento importante, l'automobile. Non saremmo mai arrivati alla mobilità moderna senza i veicoli storici oggi esposti in tutta Italia. La storia non va dimenticata. Va conservata, studiata e mantenuta viva.



✅Lasciamo la parola al nostro Mario Grespan, segretario del Club Autostoriche Treviso, uno dei club organizzatori della manifestazione, ma anche uno dei nostri soci piu' appassionati, specialmente sul fronte Alfa Romeo - non serve nemmeno dirlo. Ecco in sintesi la giornata: "Cari Soci ed Amici del Club Treviso Autostoriche oggi è stata una giornata dura e intensa ma la passione fa superare tutto. Oggi 29 settembre 2019 a Vicenza, città Palladiana, si è svolto il più grande evento in Italia legato all'Automobilismo Storico. In occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca si sono riunite nelle piazze del centro storico oltre 400 Veicoli (con la V maiuscola) dal 1908 al 1999.



Il Club treviso Autostoriche, coadiuvato dagli Amici di Stile Alfa Romeo, ha portato a Vicenza una quindicina di Veicoli. Per questo debbo ringraziare Rudy, in rappresentanza degli altri soci di Stile Alfa Romeo, per aver promosso la manifestazione e portato le loro belle Alfa Romeo, Duetto, Spider 916 e Alfa 75, alla kermesse vicentina tenendo sempre alto l'onore del più nobile marchio nazionale. Un grazie va anche a chi, non possedendo un veicolo storico, ci ha onorati della sua presenza come Alfonso e Simonetta, Molin e Cagnato. Si saranno sicuramente gustati l'occhio.🍀🍀🍀"

Ci sono stati inoltre gli importanti ed autorevoli interventi della Presidente del Senato, ‎Maria Elisabetta Alberti Casellati, del presidente ASI Alberto Scuro e delle altre personalità di Regione Veneto, Comune di Vicenza.






La visita alla città piena di veicoli d'altri tempi, divisi per epoca di costruzione, portava alla mente del visitatore ricordi, avvenimenti storici passati, esperienze giovanili come in un viaggio nel tempo. La speranza che questa giornata sia stata un forte segnale verso quegli amministratori comunali, che in modo dissennato e becero hanno emesso ordinanze di assoluto e perenne divieto di circolazione ai veicoli storici, è positiva. 
Ci si riferisce a Torino e Genova. Abolire il veicolo storico è come abbattere la Mole Antonelliana perchè ha il tetto in piombo ed inquina. Chi lo farebbe? Forse un imbecille. Certo le decine di migliaia di persone che oggi hanno passeggiato per Vicenza guardando, commentando e fotografando le nostre opere d'arte su 4 ruote la pensano diversamente da Greta, e speriamo siano in tanti ancora a capire cosa vuol dire tutelare l'ambiente in maniera intelligente.



FOTO ALBUM 02 by Roberto - CLICCATE QUI -

STORIE INSTAGRAM - CLICCATE QUI -

VIDEO IG - CLICCATE QUI  -

✅Dopo le splendide parole di Mario Grespan, che ringraziamo assieme a tutti gli Amici del Club Treviso Autostoriche, coi quali abbiamo trascorso la giornata, vogliamo anche noi contribuire

01 ottobre 2019

📣HISTORIC DAY - 29 09 2K19 - GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D'EPOCA 📣 - VICENZA [PHOTO ALBUM 01]



🐍💯👍🏻STILE ALFA ROMEO PRESENTE 🐍💯👍🏻
nel supportare questa fantastica iniziativa, grazie all'invito da parte del Club Treviso Autostoriche a poter presenziare con le nostre Alfa Romeo nel "salotto buono" della città di Vicenza, in pieno centro storico, in Piazza dei Signori: un'opportunità piu' unica che rara accanto a gioielli del valore inestimabile.



✅29 Settembre Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca a Vicenza. La manifestazione più importante in Italia oggi. Si contavano oltre 400 veicoli. Uno splendido museo viaggiante all'aperto e pure gratis per i numerosi visitatori, decine di migliaia. Pezzi pregiati e auto popolari hanno fatto bella mostra riempiendo le piazze del centro storico di Vicenza.



✅Sembrava di vivere in altri tempi. Dal 1908 al 1999, Quasi un secolo di storia dell'auto, di usi, di costumi, di uomini, di eventi sociopolitici tutti elementi legati tra loro da un elemento importante, l'automobile. Non saremmo mai arrivati alla mobilità moderna senza i veicoli storici oggi esposti in tutta Italia. La storia non va dimenticata. Va conservata, studiata e mantenuta viva.



✅Lasciamo la parola al nostro Mario Grespan, segretario del Club Autostoriche Treviso, uno dei club organizzatori della manifestazione, ma anche uno dei nostri soci piu' appassionati, specialmente sul fronte Alfa Romeo - non serve nemmeno dirlo. Ecco in sintesi la giornata: "Cari Soci ed Amici del Club Treviso Autostoriche oggi è stata una giornata dura e intensa ma la passione fa superare tutto. Oggi 29 settembre 2019 a Vicenza, città Palladiana, si è svolto il più grande evento in Italia legato all'Automobilismo Storico. In occasione della Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca si sono riunite nelle piazze del centro storico oltre 400 Veicoli (con la V maiuscola) dal 1908 al 1999.



Il Club treviso Autostoriche, coadiuvato dagli Amici di Stile Alfa Romeo, ha portato a Vicenza una quindicina di Veicoli. Per questo debbo ringraziare Rudy, in rappresentanza degli altri soci di Stile Alfa Romeo, per aver promosso la manifestazione e portato le loro belle Alfa Romeo, Duetto, Spider 916 e Alfa 75, alla kermesse vicentina tenendo sempre alto l'onore del più nobile marchio nazionale. Un grazie va anche a chi, non possedendo un veicolo storico, ci ha onorati della sua presenza come Alfonso e Simonetta, Molin e Cagnato. Si saranno sicuramente gustati l'occhio.🍀🍀🍀"

Ci sono stati inoltre gli importanti ed autorevoli interventi della Presidente del Senato, ‎Maria Elisabetta Alberti Casellati, del presidente ASI Alberto Scuro e delle altre personalità di Regione Veneto, Comune di Vicenza.




La visita alla città piena di veicoli d'altri tempi, divisi per epoca di costruzione, portava alla mente del visitatore ricordi, avvenimenti storici passati, esperienze giovanili come in un viaggio nel tempo. La speranza che questa giornata sia stata un forte segnale verso quegli amministratori comunali, che in modo dissennato e becero hanno emesso ordinanze di assoluto e perenne divieto di circolazione ai veicoli storici, è positiva. 
Ci si riferisce a Torino e Genova. Abolire il veicolo storico è come abbattere la Mole Antonelliana perchè ha il tetto in piombo ed inquina. Chi lo farebbe? Forse un imbecille. Certo le decine di migliaia di persone che oggi hanno passeggiato per Vicenza guardando, commentando e fotografando le nostre opere d'arte su 4 ruote la pensano diversamente da Greta, e speriamo siano in tanti ancora a capire cosa vuol dire tutelare l'ambiente in maniera intelligente.



FOTO ALBUM 01 - CLICCATE QUI -

STORIE INSTAGRAM - CLICCATE QUI -

VIDEO IG - CLICCATE QUI  -

✅Dopo le splendide parole di Mario Grespan, che ringraziamo assieme a tutti gli Amici del Club Treviso Autostoriche, coi quali abbiamo trascorso la giornata, vogliamo anche noi contribuire