29 ottobre 2012

FIERA AUTO MOTO D'EPOCA DI PADOVA ed. 2012

Immancabile appuntamento in quel della Fiera di Padova: un punto d'incontro per le piu' svariate sfaccettature che arricchiscono questo mondo di Appassionati dell'automobilismo storico e d'epoca.



Stile Alfa Romeo presente - come sempre - nella tradizionale giornata del sabato, con una serie di agguerriti e motivati fotoreporter che hanno sfoderato tutta la loro "fame" fotografica nell'immortalare - ovviamente a sfondo prevalentemente Alfista - la dimensione dell'evento.


In Rete circoleranno tonnellate di materiale audio-fotovisivo, com'e'ovvio che sia e quindi il nostro intento non è assolutamente a carattere divulgativo :sarebbe impossibile riproporre con dovizia e precisione l'immenso patrimonio presente nei padiglioni della Fiera, edizione tra l'altro patrocinata anche da RuoteClassiche.



Tra l'altro anche sarebbe noioso ed asfissiante il metodico freddo lavoro di catalogare una cosi vasta esposizione presente, riducendo l'esperienza della visita a questa importante manifestazione ad un elenco telefonico.Le emozioni che questi gioielli sono in grado di suscitare negli Appassionati sono uniche ed indescrivibili...come questi esemplari quivi esposti grazie all'Automobilismo Storico.



Quello che noi,come club , come Stile Alfa Romeo che operiamo nel territorio del Nord Est sotto l'egida del RIAR è ASSOLUTAMENTE DOVEROSO ringraziare prima di ogni altra è l'ospitalità trovata presso la stand del nostro Registro: sembrava di essere, di stare, in un'immensa famiglia tra i Consiglieri del RIAR stesso presenti come il Dr. Massolo, il sig. Lorenzi ed il Vice Presidente il Dr. Prignacca. Senza contate l'impareggiabile presenza del Dr. Ottavio Palumbo, vero factotum dello stand!!


Passate ore splendide assieme ai Presidenti di altri club affiliati RIAR come Filippo Tirone del RIALF, Marco Pitzolu del Registro Italiano Alfasud e Derivate ed il rappresentante Andrea Melato,del Virtual Club!!



Dal sito RIAR inoltre riportiamo testualmente:

"Il RIAR alla Fiera di Padova presso lo stand Alfa Romeo,punto di incontro per i Soci e di informazione per i visitatori sulle attività del Registro. I Clubs affiliati Club Alfetta di Bergamo e Club Alfasud di Padova hanno voluto festeggiare presso lo stand RIAR gli anniversari delle loro vetture e le importanti iniziative congiunte." Link: www.riar.it/it/node/282





Grande momento di aggregazione quindi fra i vari club Affiliati presenti e relativi soci:un momento per ritrovarsi presso lo stand del nostro Registro, il RIAR, per condividere quella grande Passione che è l'Alfa Romeo!











FOTO ALBUM 01

Link diretto Foto Album 01: CLICCATE QUI
FOTO ALBUM 02

Link diretto Foto Album 02: CLICCATE QUI
FOTO ALBUM 03

Link diretto Foto Album 03: CLICCATE QUI

22 ottobre 2012

3° GRAN GALA' DI FINE STAGIONE - Piazza Grande - - PALMANOVA (UD) - Domenica 2 dicembre 2012


3° GRAN GALA' DI FINE STAGIONE

- Piazza Grande -

- PALMANOVA (UD) -
Domenica 2 dicembre 2012
-CON IL PATROCINIO DELLA REGIONE FVG-



PRESENTAZIONE E DESCRIZIONE EVENTO

Stile Alfa Romeo, club affiliato RIAR (Registro Italiano Alfa Romeo), è orgoglioso di annunciare a tutti i suoi Soci e Simpatizzanti del Marchio dell'Alfa Romeo - come di consueto da qualche anno a questa parte - ed il 2° con partenza da Palmanova, il tradizionale evento di FINE ANNO come sempre nella prima domenica di dicembre.




Il più grande ed importante evento per il nostro club, sempre col pieno supporto delle Istituzioni Locali e Regionali, che sin d'ora ringraziamo, in una sinergica ottica costruttiva mirata a diffondere valori come cultura,sport,relazioni sociali ed umane.
Nell'ottica della nostra missione di club,di portare avanti questi valori, tradizioni e passioni votate al nostro Marchio,quello dell'Anonima Lombarda Fabbrica Automobili dove nessun Alfista si debba sentir escluso per epoca e modello, siamo felici di poter offrire l'ultima occasione di ritrovo Alfista, anche in questa stagione 2012, agli appassionati della nostra Regione ed oltre:saremo lieti e sicuramente certi di ospitare Appassionati dalle amiche realtà Slovene, Croate, Austriache e dal vicino Veneto...

Nella scorsa edizioni siamo stati onorati dalla presenza di una nutrita delegazione del RIAR stesso con persone ed automobili di grande classe,prestigio e valore storico..

Un raduno MONOMARCA ALFA ROMEO specificatamente riservato a TUTTI i possessori del Nobile Marchio, appositamente concepito per valorizzare al massimo le vetture dell'Alfa Rinei che si meritano il palcoscenico d'onore per tutti i successi sportivi e gloriosi raccolti in 102 anni di Storia,senza esclusione di modello alcuno:dal piu' antico al piu' recente in quanto siamo tutti legati ed appassionati di quello stemma che ci lega indissolubilmente l'uno agli altri.

Un evento che vuol dara la possibilità a tutti i possessori di Alfa Romeo di stare gli uni accanto agli altri:nessuna differenza di epoca di costruzione sarà una barriera ma anzi,un'opportunità di incontro, di scambio di idee, di confronto e di divertimento nell'apprezzare ogni singolo modello in una giornata di Festa:questo è lo spirito del Gran Galà di Fine Stagione.

La classica,ed amata,formula del raduno Alfista sarà in questa edizione nuovamente impreziosita dal tocco di classe della città FORTEZZA: l'esposizione presso il palcoscenico di eccellenza offertoci dalla Piazza Grande di Palmanova.
Negli attimi prima della coreografica partenza, una prova di regolarità per permettere al pubblico di poter ammirare in movimento le splendide protagoniste di questo evento:le Alfa Romeo,andando a ricreare la sportiva atmosfera del nostro Marchio.

Seguirà il grande corteo-sfilata lungo un tipico percorso della Bassa Friulana, degno di offrire scorci caratteristici locali della nostra Regione, per poterla far apprezzare ancora di piu' a chi non la conosce ancora, ed ancor di piu' a chi già l'apprezza. Il Friuli Venezia Giulia,con le sue terre, i suoi sapori e la sua gente saprà,durante questo tragitto da noi proposto, farsi amare e vedere per la bellezze che sa offrire:e ,a bordo delle nostre Alfa Romeo,ancora di piu'!

La sosta-ristoro si terrà presso la prestiogiosa sede della "Villa Mabulton" : sarà un trascorrere piacevole il tempo di cui ne saremo ospiti. La sosta presso Villa Mabulton sarà l' ideale per chi vorrà degustare specialità friulane in un ambiente curato, con un servizio informale e nell’atmosfera speciale del suo parco: ovviamente presente un buffet.




La ripartenza ci vedrà impegnati a raggiungere la meta finale: VILLA MANIN.
il maestoso complesso di Villa Manin, situato a Passariano, nel Comune di Codroipo, in provincia di Udine, è uno dei monumenti artistici più significativi del Friuli Venezia Giulia e uno dei simboli più conosciuti del turismo e della cultura regionale.


Fu fatta edificare nel Seicento da Ludovico I Manin per celebrare la ricchezza e la potenza della sua casata, utilizzata dai Manin come casa di campagna.
Il compendio è composto da un corpo centrale adibito a residenza gentilizia, e da alcune zone di servizio ad esso ortogonali dove si svolgevano le attività agricole della Villa. Nella barchessa di ponente erano collocate le cantine e i granai , mentre le scuderie erano posizionate nella barchessa di levante, dove oggi si può visitare il Museo delle Carrozze. La Villa risulta inserita nell’ambiente che la circonda secondo un concetto di armonizzazione, tanto da divenire parte integrante del paesaggio circostante.


Elegantemente disposte,per esser ulteriormente ammirate,nel complesso di Villa Manin,le nostre amate Alfa Romeo, a pochissimi metri di distanza consumeremo l'aspetto conviviale della giornata presso il Ristorante "DEL DOGE" - Via dei Dogi, 2 PASSARIANO- Udine‎, durante il quale si consumerà la FESTA FINALE del nostro club con tutto l'entourage delle premiazioni e riconoscimenti di fine anno.


Alla fine del pranzo,la possibilità di visitare il MUSEO CIVICO DELLE CARROZZE D'EPOCA nell'attigua VILLA KEKLER
Nel pieno supporto delle Istituzioni Regionali e Locali,siamo sicuri di offrire agli Appassionati Alfisti un evento raffinato e di primo livello, consono al prestigio del Marchio che fieramente, nella nostra intensa attività promozionale sul campo,da sempre onoriamo.


PROGRAMMA,ORARI e QUOTA DI PARTECIPAZIONE

ORARIO E PUNTO RITROVO PARTECIPANTI:presso il BAR DEMAR/CAFFE' GIANCARLO, 
sito in via "BORGO UDINE 5" a Palmanova, [attiguo alla Piazza Grande -ndr] - Google Maps - CLICCATE QUI con iscrizioni a partire dalle ore 08.00 fino alle ore 09.15.

jpg


- ORE 8.00-9.30: ritrovo ed accredito equipaggi presso P.za Grande a Palmanova (UD) (link qui: http://maps.google.it/maps?q=piazza+grande...=h&z=14&vpsrc=6 ) e relative iscrizioni partecipanti,con colazione libera, presso il Bar Demar di via Borgo Udine 5 (link qui: http://maps.google.it/maps?q=borgo+udine,5...=h&z=16&vpsrc=0);
- ORE 9.30 e 10.30: prova di regolarità con pressostati in Piazza Grande;
- ORE 10.45: partenza sfilata corteo Alfa Romeo;
- ORE 11.30 c.a.: arrivo per la sosta ristoro presso la Villa Mabudon;
- ORE 12.00: ripartenza sfilata in direzione Villa Manin – Passeriano Codroipo; (Google Maps - cliccate QUI);
- ORE 13.15. c.a. : sistemazione e parcheggio automobili presso Villa Manin;
- ORE 13.30 c.a.: pranzo e cerimonia di Fine Stagione presso il Ristorante “AL DOGE” in via dei Dogi 2, Passeriano Udine – ( mappa qui: https://plus.google.com/109851212449825598...out?gl=it&hl=en );
- dalle ore 15.30 c.a. in poi visita libera presso il Museo delle Carrozze nell'attigua Villa Kechler in Via San Pietro 6, San Martino di Codroipo;

COSTO ISCRIZIONE: 35€ a persona - comprensivo di buffet ristoro durante la sosta,pranzo e per il capitano di equipaggio il gadget ricordo della giornata;

Ai partecipanti del raduno che si iscriveranno nell'orario previsto, e parteciperanno al corteo-sfilata, verrà immediatamente consegnato un roadbook, un apposito cartello indicante il nome dell'evento con relativo numero di vettura da apporre sui finestrini/lunotto ed il regolamento della prova di regolarità stessa [non obbligatoria - è facoltativa -ndr]

L'iscrizione sarà possibile effettuarla direttamente presso il BAR DEMAR/CAFFE' GIANCARLO,nella mattinata del 2 dicembre tra le ore 08.00 e le 09.30, previa prenotazione ai fini della logistica stessa presso il Ristorante per agevolare l'organizzazione dei coperti: si consiglia di prenotare tassativamente entro GIOVERDI 29 novembre 2012 ore 20.00 la presenza del proprio equipaggio ai numeri di telefono sottoindicati, in calce alla presente pagina.

NB
L'evento si svolgerà ANCHE IN CASO DI MALTEMPO.
L'evento è a numero CHIUSO.
Chi non avviserà,usando i recapiti quivi riportati, almeno entro il martedi precedente l'evento della sua assenza, sarà a discrezione dell'organizzazione, escluso dalle prossime manifestazioni. .



CORTEO SFILATA


Al termine della prova di regolarità, tutti gli equipaggi partecipanti partiranno alla volta delle mete scelte per l'attraversamento della nostra regione nella giornata di oggi:

PERCORSO:

screenshot034l

Link Google Maps cliccate QUI

Mortegliano, Lestizza, Galleriano, Sedegliano, Codroipo sono solo alcuni dei paesi che il nostro pacifico corteo andrà ad invadere portando alto lo stendardo dell'Anonima.

Visitare le nostre terre,nei colori che solo l'inverno puo' far apparir loro sarà un un'esperienza unica ed appagante:quel giorno vogliamo che vi sia regalato un piacevole ricordo della nostra Regione.
Ovviamente durante il tragitto,è inutile ribardirlo,tutti i partecipanti dovranno osservare il ligio rispetto delle norme del C.d.S

PRANZO E CERIMONIA DI FINE STAGIONE 2012


MENU' DEL RISTORANTE "AL DOGE"

- Risotto al Radicchio e Salsiccia;
- Gnocchetti al ragu' d'oca;
- Roast beef di manzo all'aceto balsamico;
- Patate al forno e verdure cotte;
- Cialda con gelato e frutti di bosco;
- Caffè;
- Acqua e vino riserva Del Doge;


MENU' BAMBINI [15€]

- pasta al pomodoro;
- cotoletta alla milanese;
- cialda con gelato e frutti di bosco;
- acqua;


Si consiglia di avvisare,all'atto della prenotazione (via email a stilealfaromeo@gmail.com,via forum o via GSM ai numeri che troverete in calce alla presente) eventuali allergie e/o intolleranze alimentari:sarà nostra cura provvedere in merito.

Non solo pranzeremo,lautamente, assieme, ma ripercorreremo, con lo stesso entusiamo con cui l'abbiamo vissuta, questa stepitosa STAGIONE 2012! Scontata la proiezione del VIDEO RIASSUNTIVO della STAGIONE di Stile Alfa Romeo 2012 con tutti gli eventi vissuti ma non solo: ci saranno varie premiazioni sia interne nel nostro club,riservate ai loro specialissimi soci che per i simapatizzanti presenti con un trofeo di tutto rispetto! :)


Per Info & Prenotazioni STILE ALFA ROMEO CLUB:

Rodolfo P. Frausin
Presidente
GSM CLUB +39.377.1990910

Gianni Lant
VicePresidente
GSM +39.349.2559819

David Molin
Responsabile Avamposto Sesto al Reghena (PN)
GSM +39.370.3016143

Luca Hrovatin
Responsabile Relazione Club ESTERI
INFO QUI

E-mail Club: stilealfaromeo@gmail.com

Questo stesso TOPIC del Forum;

NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI VIA FACEBOOK E SI DARA' PRECEDENZA AI SOCI ISCRITTI E TESSERATI AL CLUB ED AL RIAR

ATTENZIONE!!


NB 1
L'evento si svolgerà anche in caso di pioggia e maltempo,come sempre nel pieno e completo rispetto del C.d.S.;

NB 2
E' necessaria la tassativa prenotazione,ai fini della prenotazione presso il Ristorante ed agevolare l'organizzazione dei coperti:si consiglia di prenotare entro giovedi 29 novembre 2012 ore 20.00 la presenza del proprio equipaggio ai sopracitati numeri di telefono o recapiti email [NON SARANNO RITENUTE VALIDE PRENOTAZIONI VIA SOCIAL NETWORK FACEBOOK];

NB 3
Il corteo-sfilata è riservato,per motivi logistici, ai primi 55 equipaggi che prenoteranno e confermeranno la loro presenza;

NB 4
L'organizzazione declina ogni responsabilità per una non corretto rispetto del C.d.S. dei sig.ri Partecipanti all'evento stesso ed invita tutti al rispetto delle regole vigenti in materia;










21 ottobre 2012

TRIESTE OPICINA 2012 - TRIESTE (TS) - 20 e 21 ottobre 2012 -

Presentando l’edizione 2012 della “Trieste – Opicina Historic” , abbiamo ritenuto doveroso spendere due parole per spiegarVi lo spirito che ha guidato il “Club dei Venti all’Ora” nel ripensare profondamente questo evento.



In tempi di grandi mutazioni come quelli che stiamo vivendo, abbiamo infatti ritenuto corretto che il fine di una manifestazione di automobili storiche dovesse andare oltre la mera competizione riservata ad una ristretta cerchia di privilegiati per proporsi altresì al pubblico, alle Istituzioni ed ai partner commerciali con delle valenze diverse e più condivisibili, capaci di far guardare all’automobile come a qualcosa che sia testimonianza di evoluzione tecnica e stilistica, espressione di cultura, ma soprattutto come ad uno strumento capace di regalare emozioni non solo a chi la guida, ma anche a chi la vede muoversi.



L’edizione 2012 della Trieste-Opicina quindi si presenta sotto una formula innovativa, ispirata allo spirito amichevole dei “Drive it Day” inglesi: in due giorni di festa faremo di tutto per farVi divertire e dimostrare l’affiatamento con la vostra automobile impegnandoVi in una serie di prove di guida e di abilità che daranno vita ad un evento capace di comunicare, a chi lo seguirà, che la fortuna di possedere un’auto d’epoca si sposa con il piacere di condividere con il pubblico atmosfere, ricordi , cultura e passione.



Teatro di questa manifestazione saranno naturalmente gli storici e suggestivi scenari della città di Trieste, il percorso storico della “Trieste-Opicina” le strade del Carso Triestino e l’affascinante cittadina di Cividale che, nel pomeriggio di domenica ospiterà l’arrivo dell’evento. Per tener fede all’impegno di offrirVi qualcosa di più ricco, eterogeneo, ma anche maggiormente condivisibile rispetto ad una classica gara di regolarità, nei due giorni della manifestazione Vi terremo impegnati in prove sempre diverse, come nel prologo di sabato sera con delle manche a due da percorrere a tempo costante autoimposto capaci di garantire divertimento ai guidatori e spettacolo al pubblico, o come in quelle da affrontare nella giornata di domenica dove si susseguiranno settori di precisione arricchiti dal concetto del “no potato sack” dove, prima del passaggio, il navigatore verrà fatto scendere ed il pilota passerà sul pressostato senza il suo prezioso aiuto; ma a completare il tutto ci saranno anche prove di media, di slalom e prove combinate di accelerazione e frenata nella quale, una volta preso il tempo dalla partenza, il concorrente dovrà frenare in un’apposita area senza uscire di un centimetro dalla stessa se non a scapito di pesanti penalità.



Questo in sintesi, è lo spirito del programma che caratterizzerà l’edizione 2012 della Trieste – Opicina per partecipare alla quale sarà necessario soltanto avere voglia di divertirsi con la propria automobile; partecipando numerosi al numero “zero” di questo evento ci confermerete che la formula elaborata dal “Club dei Venti all’ Ora” rappresenta la strada giusta per riunire indistintamente tutti coloro che posseggono ed amano le auto d’epoca; insieme raggiungeremo l’obiettivo di far crescere questa manifestazione e trasformarla nei prossimi anni, in una vera settimana del motorismo in cui gare, mostre, convegni e concorsi riusciranno ad attirare appassionati da tutta Europa, consolidando l’amore dei partecipanti e degli spettatori nei confronti l’automobile e la sua storia.

  Album PARTENZA 01

   
Link diretto: https://picasaweb.google.com/101283589031037769098/TRIESTEOPICINA2012TRIESTETS20E21Ottobre2012?authuser=0&feat=directlink  

Album PARTENZA 02

 

Link diretto: https://picasaweb.google.com/101283589031037769098/TRIESTEOPICINA2012TRIESTETS20E21Ottobre201202?authuser=0&feat=directlink

FONTE: sito WEB 20h
FOTO: locandina e cartolina 20h - Stile Alfa Romeo

17 ottobre 2012

Inaugurazione Sede Registro Italiano Alfetta - Gorlago (BG) - 14 ottobre 2012

INTRODUZIONE


Cari Amici,
dopo alcuni mesi di lavori, siamo riusciti a chiudere i lavori di adeguamento
della struttura adibita a sede del Registro.

Pur consapevoli del momento non facile, tra caro benzina e il resto, ci
piacerebbe condividire con tutti voi l'inagurazione, fissata per Domenica 14 Ottobre.

La sede è a Gorlago(Bg) via Primo maggio 1-3 (statale Bergamo-Sarnico), a
circa 8 km da Bergamo.
[...]
Confidando nel fatto di avervi con noi numerosi, alleghiamo dunque il
programma della giornata.
Con Amicizia,

Filippo Tirone
Presidente Registro Italiano Alfetta


Questa è la mail, che ricevemmo ancora nell'oramai lontano settembre, dal nostro Amico Filippo Tirone: ci permettiamo di chiamare Amico una persona non solo perchè ci ha invitato ad essergli accanto in questa importante giornata,ma soprattutto in quanto come rispettivi club Affiliati RIAR, condividiamo la stessa lunghezza d'onda, la stessa operativa d'intenti e siamo focalizzati sull'unico obiettivo di dar lustro,onore e pregio al Marchio dell'Alfa Romeo.

Chiamiamo Filippo Tirone un Amico in quanto si è fatto per noi, per noi di Stile Alfa Romeo, un viaggio di oltre 300 km per esserci con la sua splendida Alfetta giallo piper al 40° Anniversario Alfetta del "2° Trieste in Stile" da noi organizzato lo scorso 13 maggio.  Il giorno dell'evento ha poi trovato un clima quasi decembrino e sappiamo cosa significhi percorrere con un mezzo d'epoca tutti questi km..lode quindi a Filippo Tirone e ad Appassionati con la "A" maiuscola come lui.

Stile Alfa Romeo non poteva mancare quindi a questo appuntamento,e ha mantenuto - con reale piacere - la promessa fatta di esserci.



RESOCONTO DELLA GIORNATA

La delegazione rappresentante Stile Alfa Romeo è costituita dal Presidente del nostro club e dal Tesoriere, in veste ufficiale: in un'occasione simile era fuori discussione qualsiasi altra forma di rappresentanza. A confermare l'importanza dell'occasione, erano presenti il RIAR - rappresentato in forma ufficiale dal Segretario,il dott. O. Palumbo - e dal Registro Italiano AlfaSud e Derivate - rappresentato da M. Pitzolu











Il raggiungimento dello strabiliante risultato che potete già ammirare nelle foto qui sopra è il frutto del duro lavoro dei Direttivo del Club Registro Italiano Alfetta, al quale va rivolto un plauso per la costanza, la tenacia e l'impegno nel riuscire - uniti ad una voglia di fare eccezionale!



Abbiamo avuto l'occasione di vedere i lavori in corso d'opera e già rimanemmo meravigliati, ma la maniera in cui sono stati egregiamente condotti sino alla fine,denota quanto potenziale questa Associazione ha ancora da dare per il bene - non solo dell'Alfa Romeo -ma della collettività locale..


Come avremo modo di sentire qualche riga piu' sotto, nei due video INTEGRALMENTE RIPROPOSTI, girati durante le concitate fasi del taglio del nastro inaugurale, il patrimonio tecnico e culturare racchiuso all'interno del padigione della sede verrà messo a disposizione per la visita da parte delle scuole, e non solo, per poter far vedere dal vivo l'alto valore tecnico, stilistico e culturale di questa serie di mezzi.


Mezzi perfettamente conservati - che rappresentano uno spaccato del nostro Paese, della nostra cultura e della capacità tecnica degli stabilimenti Alfa Romeo di poter competere ed eccellere con la produzione mondiale di allora.


La costanza e l'impegno di Filippo Tirone e dei suoi collaboratori ha reso possibile tutto cio' e non siamo stati lieti, domenica 14 ottobre scorsa, di assistere a questa bellissima inaugurazione, con la presenza ufficiale delle Istituzioni - rappresentate da ben due Primi Cittadini -  e dalle Forze di Polizia stesse - con le quali il club è solito collaborare pienamente nel pieno rispetto delle leggi e regolamentazioni vigenti.


Il taglio del nastro è stato un momento molto intenso,sentito e vissuto per l'alto valore emozionale espresso da colei che andava a tagliare il nastro stesso: certe volte, come ha saputo fare Filippo,bisogna aver il coraggio di far ricordare certi tragici momenti della storia del nostro Paese e non lasciarli sepolti sotto un mare di indifferenza:certe volte le coscienze devono esser turbate per ricordare valori e cause importanti.
Dopo l'importante e rituale taglio del nastro sono seguite - a sorpresa - le premiazioni delle vetture e degli equipaggi piu' significativi da parte dello stesso Presidente Filippo Tirone. Alfa Romeo in impeccabile stato di conservazione, quasi maniacale, hanno fatto da cornice a questa altrettanto importante mattinata...



..in molti sono stati tributati di un riconoscimento, recante l'effige del club Registro Italiano Alfetta stesso. Fra questi anche il RIAR, presente in forma ufficiale col suo rappresentante odierna, il dott. O. Palumbo che non solo ha portato i saluti del nostro Presidente dott. Stefano d'Amico, ma di tutto il Direttivo del RIAR stesso tramite un prezioso omaggio.


Filippo Tirone oggi ha voluto,e saputo, stupire e stupirci in particolar modo, premiando noi Stile Alfa Romeo davanti a tutti quanti per la nostra amicizia fra club, per i km volentieri fatti reciprocamente e per la stima ed affiatamento d'intenti che sempre piu' ci vede come club uniti sotto l'egida del RIAR stesso, in quanto, riprendendo le stesse parole di Filippo, "per un club Alfa Romeo appartenere al RIAR è tutto" - e noi di Stile, condividiamo ogni singola parola di questa frase.



Da notare l'alto pregio delle Alfa Romeo presenti sia come stato di conservazione, che come rarità dei modelli (addirittura due Alfa 6 presenti!!)  e come campionario:qui potete ammirare questo camper Alfa Romeo allestito e personalizzato...


..ma l'occasione è ottima anche per ri-ammirare l'unico esemplare di Alfetta autoambulanza..


..che avemmo modo di veder dal vivo al Balocco in occasione del 40° Alfetta a marzo scorso! In ogni caso la cornice dei mezzi presenti oggi era veramente di alto livello, come potete ammirare dalle foto sottostanti ma ancora meglio nel foto album,il cui link sarà indicato alla fine di questa stessa recensione..




















RINGRAZIAMO IN PRIMA PERSONA L'AMICO FILIPPO TIRONE PER LA SPLENDIDA ACCOGLIENZA ED OSPITALITA' CHE CI HA RISERVATO. E' VERAMENTE BELLO FAR PARTE DELLA GRANDE FAMIGLIA DEI CLUB AFFILIATI RIAR, RAPPRESENTATO DAL GRANDE OTTAVIO PALUMBO: COMPLIMENTI E CONGRATULAZIONI PER L'ORGANIZZAZIONE DEL CLUB Registro Italiano Alfetta PER LA BELLISSIMA GIORNATA E PER LA LORO NUOVA SEDE.
IL TUTTO E' STATO SUBLIMATO DA UN PRANZO CON A CAPO UNA PATTUGLIA DELLA POLIZIA DI STATO COME APRIPISTA!




FELICI DI ESSER STATI INVITATI E DI AVER PARTECIPATO A QUESTA GIORNATA DI FESTA E DI ALLEGRIA:UNA TAPPA MOLTO IMPORTANTE PER UN CLUB, ED IL SUO PRESIDENTE, ANIMATI DALLA PASSIONE CON LA "P" MAIUSCOLA!
SIAMO STATI TRATTATI DA VERI AMICI: FELICI DEL RICONOSCIMENTO DONATO CHE DIMOSTRA ANCHE LA SENSIBILITA' CON UN GESTO DI UN GRANDE CLUB, COME LO E' QUELLO DELL'AMICO FILIPPO!!

GRAZIE FILIPPO TIRONE!
GRAZIE REGISTRO ITALIANO ALFETTA!




Link Foto Album : https://picasaweb.google.com/101283589031037769098/InaugurazioneSedeRegistroItalianoAlfettaGorlagoBG14Ottobre2012?authuser=0&feat=directlink

Video Integrale Inaugurazione 01

Link diretto: http://http//youtu.be/Qj8GbcKxcME


Video Integrale Inaugurazione 02

Link diretto: http://http//youtu.be/fhJPEn3xqgY