Visualizzazione post con etichetta ALFA ROMEO VIDEO & PRESS. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ALFA ROMEO VIDEO & PRESS. Mostra tutti i post

09 dicembre 2020

Alfa Romeo introduce la gamma MY21 e presenta le nuove Giulia e Stelvio Veloce Ti [AR PRESS - ENGLISH AVAILABLE]



Alfa Romeo introduce la gamma MY21 e presenta le nuove Giulia e Stelvio Veloce Ti [ENG - SCROLL DOWN]

• Al via gli ordini della gamma MY21 di Giulia e Stelvio con propulsori più efficienti e omologati secondo le nuove normative E6d-Final.
• Esordiscono le nuove Giulia e Stelvio “Veloce Ti”, allestimento top di gamma che rappresenta la massima espressione di performance e stile.
• Tra le novità, gli inediti cerchi in lega da 21 pollici su Stelvio, dalla connotazione particolarmente sportiva.
• Tutti gli showroom Alfa Romeo sono pronti ad accogliere i clienti in totale sicurezza e nel rispetto delle disposizioni vigenti.


Le novità della gamma MY21
Il Model Year 2021 di Giulia e Stelvio si rinnova secondo una logica intuitiva e capace di guidare all’allestimento più appropriato sia chi cerca la sportività sia chi predilige un comfort e un’eleganza esclusivi. Esordiscono Giulia e Stelvio nell’allestimento “Veloce Ti”, perfetto connubio tra contenuti sportivi e stile che enfatizza le prestazioni eccezionali dei modelli da oggi dotati dei nuovi e più efficienti propulsori in linea con le nuove normative E6d-Final. La nuova gamma MY21 di Stelvio si fregia inoltre di inediti cerchi in lega da 21 pollici che enfatizzano le doti dinamiche della vettura grazie ad una spiccata connotazione sportiva e ampliano l'offerta del primo SUV del brand Italiano. I nuovi cerchi sono disponibili con doppia finitura brunita ed argentata e con un design specifico per la versione più performante Quadrifoglio.



Alfa Romeo Giulia e Stelvio Veloce Ti
Da sempre la sigla “Ti”, Turismo Internazionale, contraddistingue i modelli più ricchi, dall’eleganza tipicamente italiana, mentre la dicitura “Veloce” è riservata alle versioni più performanti.
L’allestimento Veloce Ti rappresenta l’eccellenza tecnica e motoristica del modello. Unisce la sportività di Veloce ad uno stile ancora più accattivante. La ricca dotazione di serie e la tecnologia più evoluta strizzano l’occhio alla versione Quadrifoglio

02 dicembre 2020

Giulia GTA, la voce dei protagonisti - Giulia GTA, in the words of its creators



I protagonisti del progetto Giulia GTA raccontano in un breve documentario la rinascita di un’icona Alfa Romeo.
Dedicato a tutti gli appassionati del Brand, il video è un omaggio all’italianità, alle performance, al design, e al “saper fare” che Giulia GTA rappresenta.
Il video è disponibile al seguente link: CLICCATE QUI  ;




A chiusura dell’anno che ha celebrato i 110 anni dalla fondazione del Marchio, Arnaud Leclerc, Head of Alfa Romeo EMEA, Klaus Busse, Head of Design EMEA, e Fabio Migliavacca, Head of Product Marketing EMEA, raccontano in un video i retroscena del progetto di Giulia GTA, la berlina sportiva più performante mai prodotta da Alfa Romeo. Una super car

19 maggio 2020

Alfa Romeo riparte con la nuova gamma sportiva - [OFFICIAL ALFA ROMEO PRESS - IT]




  • Da oggi è possibile ordinare le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio MY2020 al prezzo rispettivamente di 90.500 euro e 100.500 euro.
  • Debutta sull’allestimento Veloce il nuovo motore 2.0 Turbo Benzina AT8 250 cavalli con trazione integrale su Stelvio e posteriore su Giulia.
  • Su Giulia Veloce esordisce il nuovo motore 2.0 Turbo Benzina AT8 280 CV abbinato alla trazione posteriore.
  • Ripresa... con Sprint”: Alfa Romeo celebra il mese della ripresa con condizioni esclusive per i clienti che scelgono l’allestimento Sprint.


Gli showroom Alfa Romeo sono pronti ad accogliere nuovamente tutti gli automobilisti che cercano il meglio della tecnologia applicata al prezioso patrimonio tecnico e all’ineguagliabile dinamica di guida di ogni creazione del marchio. Per questo, la ripresa targata Alfa Romeo si arricchisce di importanti novità che riguardano la gamma di Giulia e Stelvio.


Al via gli ordini della nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio MY2020

Dopo il press talk online che ne ha accompagnato il lancio alla stampa, è possibile ordinare le nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio MY2020 al prezzo rispettivamente di 90.500 euro e 100.500 euro. Anche nell’edizione 2020, le rinnovate Giulia e Stelvio Quadrifoglio sono lo showcase dell’eccellenza Alfa Romeo ed esprimono ancor di più performance, DNA vincente e stile inconfondibilmente italiano: un concentrato di ricercate soluzioni tecniche e prestazionali, vetture che rappresentano la più raffinata espressione di un design funzionale e tipicamente italiano, in pieno stile Alfa Romeo. Le prestazioni, ai vertici della categoria, sono assicurate dal potente propulsore 2.9 V6 Bi-Turbo, realizzato interamente in alluminio e capace di sprigionare ben 510 CV e 600 Nm di coppia massima a 2.500 giri/min, scaricati a terra grazie al sistema AlfaTM Active Torque Vectoring coadiuvato, su Stelvio Quadrifoglio, dall’innovativo sistema di trazione integrale Q4.



Nuova gamma di motori benzina: piacere di guida anche senza superbollo

Il rinnovamento della gamma,

07 maggio 2020

New Giulia and Stelvio Quadrifoglio MY2020: power in every detail - [OFFICIAL ALFA ROMEO PRESS - ENG]



New Giulia and Stelvio Quadrifoglio MY2020: power in every detail

  • New Giulia and Stelvio Quadrifoglio models demonstrate strength of Alfa Romeo to go beyond and constantly improve – as it has for 110 years.
  • Top-of-the-range Giulia and Stelvio complement renowned supercar-level performance with exclusive new components and wide range of new technology, connectivity and safety.
  • The presentation is taking on a new language: a talk with some of the key stakeholders who originated and developed the Quadrifoglio project, available at this link.



Today, at a time when circumstances have required a break in the usual fast pace, the Alfa Romeo Giulia and Stelvio Quadrifoglio, with their 510-hp 2.9 V6 Bi-Turbo engine, are not slowing down, augmenting their supercar-level performance for MY2020 with exclusive, Brand-new features and a wide range of technology, connectivity and safety upgrades.
An ideal expression of the vitality and passion at the heart of Alfa Romeo, alongside the impetus to engage Alfisti and fans of beautiful cars, Alfa Romeo – celebrating its 110th anniversary this year – has always been marked by its unique ability to excel, both on the racetrack and on the catwalks of beauty pageants.
Before it is possible again to sit behind the wheel of a car, where the driver’s seat and the pleasure of driving take center stage, Alfa Romeo has decided to announce its news at a virtual press conference. While words cannot express all the emotions aroused at the wheel of a Quadrifoglio, it can still be fascinating to delve into a model’s foundations, to learn how the extraordinary Quadrifoglio project was conceived and developed.




Photo Album 01 -  NUOVA GIULIA QUADRIFOGLIO MY2020 - CLICK HERE -

Photo Album 02 - NUOVO STELVIO QUADRIFOGLIO MY2020 - CLICK HERE -



Another step forward in Alfa Romeo’s identity

The new 2020 Giulia and Stelvio Quadrifoglio are a showcase for Alfa Romeo excellence and an even stronger expression of performance, winning DNA and unmistakably Italian style. The overhaul of the line-up is completed by this concentration of sophisticated technical and performance solutions, in vehicles that embody the most refined expression of functional Italian design, all in inimitable Alfa Romeo style. Their class-leading performance is guaranteed by the powerful 2.9 V6 Bi-Turbo powerplant in 100% aluminum, capable of unleashing no less than 510 hp and 600 Nm maximum torque at 2,500 rpm. Delivery to the wheels is the responsibility of the Alfa™

Nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio MY2020: bellezza all’ennesima potenza - [OFFICIAL ALFA ROMEO PRESS - IT]



Nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio MY2020: bellezza all’ennesima potenza

  • Con le nuove Quadrifoglio, Alfa Romeo dimostra ancora una volta il coraggio e la forza di andare sempre oltre, in una tensione al miglioramento costante che dura da 110 anni.
  • Le versioni top di Giulia e Stelvio aggiungono alle rinomate performance da supercar nuovi contenuti dedicati e molteplici novità in termini di tecnologia, connettività e sicurezza.
  • Massima espressione del patrimonio tecnico del Marchio, si rinnovano con nuovo infotainment touchscreen, la cui interfaccia è stata ridisegnata per ospitare schermate dedicate alla performance, guida autonoma di livello 2, nuovi dettagli specifici su interni ed esterni.
  • La presentazione avviene attraverso un nuovo linguaggio: una discussione con alcuni dei protagonisti che hanno visto nascere ed evolvere il progetto, disponibile al seguente link.



Uno spirito dinamico resta tale anche in un momento in cui i fatti impongono una pausa rispetto ai consueti ritmi serrati, ed è per questo che il Marchio Alfa Romeo non rinuncia a presentare i propri modelli più prestazionali pur senza allontanarsi da casa. Un paradosso che in realtà esprime al meglio la vitalità e la passione che animano il Marchio insieme al desiderio di coinvolgere gli Alfisti e tutti gli appassionati delle belle automobili in un capitolo nuovo, che affianca alla pura performance novità di stile e tecnologia: il modo migliore per elevarla a un nuovo livello in perfetta coerenza con i valori storici di Alfa Romeo. Il Marchio, che quest’anno celebra i 110 anni dalla sua fondazione, sin dagli esordi si è infatti contraddistinto per la capacità unica di primeggiare sia in pista, sia sulle passerelle dei concorsi di bellezza. E oggi i 510 cavalli del 2.9 V6 Bi-Turbo di Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio scalpitano per mostrarsi in una veste nuova che arricchisce performance da supercar con inediti contenuti dedicati e molteplici upgrade in termini di tecnologia, connettività e sicurezza. In attesa di potersi sedere al volante di vetture progettate intorno al posto di guida e per il piacere di guida, il Brand ha deciso di raccontare tutte le novità attraverso una conferenza stampa virtuale. È impensabile restituire a parole tutte le emozioni che solo il volante di una Quadrifoglio può trasmettere, ma è sicuramente interessante calarsi nella realtà operativa del Marchio, che si apre al pubblico come se aprisse le porte di una riunione, uno dei tanti tavoli intorno ai quali è nato e si è sviluppato lo straordinario progetto Quadrifoglio, una piattaforma unica nata letteralmente da un foglio bianco.



Photo Album 01 -  NUOVA GIULIA QUADRIFOGLIO MY2020 - CLICCATE QUI -

Photo Album 02 - NUOVO STELVIO QUADRIFOGLIO MY2020 - CLICCATE QUI -



Un ulteriore passo avanti nell’identità Alfa Romeo

E sempre a motore spento, anche nell’edizione 2020, le rinnovate Giulia e Stelvio Quadrifoglio sono lo showcase dell’eccellenza Alfa Romeo ed esprimono ancor di più performance, DNA vincente e stile inconfondibilmente italiano. Il rinnovamento della gamma si completa con questo concentrato di ricercate soluzioni tecniche e prestazionali, vetture che rappresentano la più raffinata espressione di un design funzionale e tipicamente italiano, in pieno stile Alfa Romeo. Le prestazioni, ai vertici della categoria, sono assicurate dal potente propulsore 2.9 V6 Bi-Turbo, realizzato interamente in alluminio e capace di sprigionare ben 510 CV e 600 Nm di coppia massima a 2.500 giri/min, scaricati a terra grazie al sistema AlfaTM Active Torque Vectoring coadiuvato, su Stelvio Quadrifoglio,

03 marzo 2020

Giulia GTA: l’impetuoso ritorno di una leggenda Alfa Romeo - OFFICIALs PHOTOs & VIDEOs


Giulia GTA: l’impetuoso ritorno di una leggenda Alfa Romeo
  • Il Marchio Alfa Romeo, a 110 anni dalla fondazione, rinnova il proprio mito con un ritorno alle origini, facendo risorgere una delle leggende dell’automobilismo e una pietra miliare della propria storia: la Giulia GTA.
  • La nuova Giulia GTA si ispira tecnicamente e concettualmente alla Giulia GTA del 1965: la “Gran Turismo Alleggerita” sviluppata da Autodelta a partire dalla Giulia Sprint GT che collezionò successi sportivi in tutto il mondo.
  • Giulia GTA deriva da Giulia Quadrifoglio ed è equipaggiata con una versione potenziata del motore Alfa Romeo 2.9 V6 Bi-Turbo, da 540 CV. Grazie all’adozione estesa di materiali ultraleggeri beneficia di una riduzione di peso pari a 100 kg rispetto a Giulia Quadrifoglio, raggiungendo un rapporto peso/potenza eccezionale di 2,82 kg/CV che la rende best in class.
  • Inoltre, sono state sviluppate soluzioni tecniche specifiche anche per aerodinamica, assetto ed handling.
  • Sotto i riflettori anche la celebre variante GTAm: è la versione estrema della GTA, caratterizzata da due posti secchi, roll bar e cinture a 6 punti, 100% “street legal”.
  • Alfa Romeo raccoglierà da subito le prenotazioni di Giulia GTA e GTAm, disponibili in soli 500 esemplari certificati e numerati. Per i fortunati acquirenti Alfa Romeo ha sviluppato una customer experience esclusiva, con un processo di vendita one-to-one e un experience package dedicato.

Link YouTube - CLICCATE QUI -

Tra i tanti aspetti straordinari del marchio Alfa Romeo, ce n’è uno che lo rende davvero unico nel panorama automobilistico: l’inimitabile capacità di coniugare aspetti apparentemente inconciliabili. Alfa Romeo vanta infatti una storia unica, e il 24 giugno taglierà il traguardo dei 110 anni, che nel tempo ingegneri e designer hanno sfruttato in costante proiezione futura. Radici solide e riconoscibili, che alimentano il mito di un Marchio abituato a stupire, innovare e rinnovarsi sempre in coerenza con il proprio DNA. E la linfa che scorre in queste radici racchiude in sé un’altra eccezionale alchimia: un perfetto connubio tra sportività ed eleganza che rende ogni Alfa Romeo sempre a proprio agio sia in pista sia a un concorso di eleganza. Da questa combinazione, negli anni, sono nate alcune tra le vetture più iconiche mai costruite, e in occasione del suo centodecimo compleanno, Alfa Romeo sorprende gli Alfisti e tutti gli automobilisti con una vettura che rappresenta pienamente un ritorno alle radici e un omaggio a uno dei modelli più rappresentativi del Biscione: la Giulia GTA.



FOTO ALBUM UFFICIALE PRESENTAZIONE - CLICCATE QUI -

Una sigla dal sapore leggendario: GTA

L’acronimo GTA sta per “Gran Turismo Alleggerita” e nacque nel 1965 con la Giulia Sprint GTA, una versione specifica derivata dalla Sprint GT, allestita per l’omologazione sportiva e presentata al Salone di Amsterdam di quell’anno. La carrozzeria della Giulia Sprint GT venne sostituita con una identica in alluminio, per un peso totale di 745 kg contro i 950 kg della versione stradale. Una seconda modifica riguardò il propulsore bialbero da 1570 cm3 che nella configurazione stradale, con doppia accensione, raggiungeva la ragguardevole potenza di 115 CV. I tecnici dell’Autodelta, la squadra corse ufficiale di Alfa Romeo, la scelsero come vettura di riferimento per la categoria Turismo, e la elaborarono sino a una potenza massima di 170 CV. Il successo nelle competizioni fu immediato: tre “Challenge Europeo Marche” consecutivi, decine di campionati nazionali e centinaia di gare singole in ogni parte del mondo. E fu considerevole anche il ritorno di immagine sulla gamma: la Giulia Sprint GTA esprimeva infatti al meglio il claim “una vittoria al giorno con la macchina di tutti i giorni”. Da allora dunque la GTA entrò nell’immaginario collettivo come icona indiscussa della sportività del Biscione e la forza della sigla finì per spingere il pubblico a identificare con GTA le Alfa Romeo sportive in generale.



Link YouTube - CLICCATE QUI -

La leggenda si rinnova con soluzioni tecniche d’eccellenza

Per il lancio dell’eccezionale Giulia GTA, Alfa Romeo intende sovvertire qualche regola: non vuole parlare di storia, specie della storia che ha scritto, e non vuole ricevere regali per il compleanno.

Giulia GTA: the momentous return of an Alfa Romeo legend - OFFICIALs PHOTOs & VIDEOs - ENG


Giulia GTA: the momentous return of an Alfa Romeo legend
  • 110 years after its foundation, Alfa Romeo returns to its roots, bringing back one of the legends of its history and of motoring in general: Giulia GTA.
  • The new Giulia GTA is technically and conceptually inspired by the Giulia GTA of 1965: the “Gran Turismo Alleggerita” developed by Autodelta based on the Giulia Sprint GT that racked up sporting successes worldwide.
  • Based on Giulia Quadrifoglio, Giulia GTA is fitted with a more powerful version of the Alfa Romeo 2.9 V6 Bi-Turbo engine, now with 540 hp. With its extensive use of ultra-light materials, it benefits from a weight reduction of 100 kg compared to the Giulia Quadrifoglio, achieving a best-in-class weight/power ratio of 2.82 kg/hp.
  • Specific technical solutions have also been developed for aerodynamics, setup and handling.
  • Spotlight also on the Giulia GTAm, an extreme 100% “street legal” version of the GTA, characterized by two racing seats, roll bar and 6-point safety belts.
  • Alfa Romeo is now accepting pre-booking for Giulia GTA and GTAm, available in only 500 certified, numbered units in total. Lucky buyers will receive an exclusive customer experience, with one-to-one sales process and dedicated experience package.

YouTube Link - CLICK HERE -

On June 24th Alfa Romeo will reach an important milestone in its remarkable history: 110 years in business. During that century-plus span, Alfa Romeo engineers and designers have relentlessly pursued innovation, while always remaining true to the Brand’s DNA. Over the years, this DNA – the perfect combination of sportiness and elegance – has created not only some of the most iconic vehicles ever built, but also vehicles that are right at home both on the racetrack and in any beauty contest. To mark its 110th birthday, Alfa Romeo will amaze its fans and all motorists with a vehicle that fully represents a return to the brand’s origins, while paying tribute to one of the most emblematic vehicles of Alfa Romeo: Giulia GTA.



OFFICIAL PHOTO ALBUM - CLICK HERE -

A set of initials with a legendary feel: GTA

The acronym GTA stands for “Gran Turismo Alleggerita”

05 settembre 2019

Settembre Alfa Romeo: un mese pieno di novità all’insegna del Rosso Alfa [ALFA ROMEO PRESS]




  • Per il mese di settembre arrivano i "Rosso Alfa Days", un momento unico per scegliere Alfa Romeo. Giulia e Stelvio sono offerte a 299 euro al mese qualunque sia la soluzione scelta tra finanziamento, leasing o noleggio. 
  • Giulietta, con la formula finanziaria "Alfa Free 50/50" è offerta a 9.900 euro, zero rate e zero interessi per due anni e le tre opzioni di tenerla, cambiarla o restituirla al termine dei 24 mesi.
  • Una nuova campagna di comunicazione annuncerà agli italiani entrambe le novità, per Giulia e Stelvio e per Giulietta. 
  • Una serie di eventi completano il piano di comunicazione: Stelvio Cup, alla sua terza edizione; Quadrifoglio Day, un'esperienza piena di adrenalina ed emozioni; Strade Stellate, con tappa in provincia di Como, e l'attivazione straordinaria degli showroom dei concessionari, dei Club Alfa Romeo e dei possessori di auto d'epoca. 
  • Tre i porte aperte previsti nei fine settimana del 14 e 15; 21 e 22; 28 e 29 settembre.


  • Con il mese di settembre parte l'operazione "Rosso Alfa Days", un progetto volto a coinvolgere gli italiani con una proposta unica nel suo genere. I "Rosso Alfa Days" sono stati pensati per veicolare i valori del brand declinati a seconda del DNA proprio delle vetture della gamma: Intensità, audacia e bellezza per Giulia e Stelvio; Carattere, energia e stile per Giulietta. Tutte caratteristiche del colore rosso e di Alfa Romeo. L'invito a "non perdere nemmeno una sfumatura dei Rosso Alfa Days" gioca sulla passione per Alfa Romeo e la possibilità, finalmente, di poter possedere una vettura unica nel suo genere.

    Tre soluzioni diverse ma una rata uguale per guidare Giulia e Stelvio

    Sulla scia del successo della formula Noleggio Chiaro che prevede un importo mensile di 299 euro al mese, settembre vede un ampliamento delle soluzioni disponibili per poter guidare Giulia e Stelvio, sempre a 299 al mese, aggiungendo la possibilità di scegliere tra Finanziamento rateale, Leasing con valore di riscatto prestabilito o Noleggio con servizi inclusi quali l'assicurazione R/C, Furto e Incendio, Manutenzione ordinaria e Straordinaria, Assistenza Stradale, Riparazione Danni.

    "Alfa Free 50/50": il modo più semplice per entrare a far parte del mondo Alfa Romeo
    Alfa Romeo Giulietta beneficia della straordinaria proposta "Alfa Free 50/50" che consente di mettersi al volante della compatta sportiva con soli 9.900 euro, zero rate e zero interessi per due anni. Al termine del biennio, sarà possibile tenerla, cambiarla o restituirla. Il modo più semplice per apprezzare il suo stile italiano e l'eccellenza tecnica finalizzata al piacere di guida in totale sicurezza.


    Una serie di eventi completano il piano di comunicazione

    STELVIO CUP (6 - 7 - 8 settembre)
    Parte da Modena la terza edizione della Stelvio Cup, il raduno Alfa Romeo che, attraverso un itinerario intenso di emozioni, porterà dall'Autodromo di Modena al circuito di Monza per assistere al Gran Premio d'Italia; un percorso esclusivamente italiano, per un evento da vivere tutto d'un fiato. A bordo delle proprie auto, gli appassionati si riuniranno presso l'Autodromo di Modena per un test drive su pista con la gamma Quadrifoglio e proseguiranno il giorno dopo verso il Fiat Chalet di Madonna di Campiglio, per poi dirigersi verso Milano, nella splendida location dell'Hotel Meliá e della terrazza SKT e l'indomani assistere al Gran Premio a Monza.

    QUADRIFOGLIO DAY (21 - 22 Settembre)
    Alfa Romeo regala nuovamente ai suoi appassionati la possibilità di vivere un'esperienza esclusiva con la gamma Quadrifoglio presso il Circuito di Balocco. Ogni partecipante avrà la possibilità di effettuare:

    test drive con vetture Quadrifoglio su pista;
    hot lap con vetture Quadrifoglio su pista con driver professionisti alla guida;
    test drive su strada;
    possibilità di vedere la vivo la monoposto di F1.


    STRADE STELLATE (28 - 29 Settembre)
    Riparte il tour Strade Stellate in partnership con La Cucina Italiana, prossima tappa nella splendida location della Locanda del Notaio, in provincia di Como. A disposizione degli ospiti, ci sarà il top della Gamma Alfa Romeo Giulia e Stelvio anche nelle versioni Quadrifoglio.


    Nuova campagna di comunicazione e tre "porte aperte" dedicati
    Ai "Rosso Alfa Days" è dedicata la nuova campagna di comunicazione oltre a numerosi eventi. A questi si aggiungono l'attività straordinaria degli showroom Alfa Romeo in combinazione con i Club Alfa Romeo e gli possessori di auto d'epoca.

    In tutte le concessionarie sono previste aperture straordinarie nei fine settimana del 14 e 15; 21 e 22; 28 e 29 settembre.


    Torino, 4 settembre 2019






    🍀TAG🍀

    #Alfisti #f1 #monza #raceweekend #alfaromeo #milano🇮🇹 #auto #cars #racetime #alfaromeo #luxury #luxurycar #instacar #racecar #instafoto #instapic #alfaromeogiulia #giulia #4c #LaMeccanicaDelleEmozioni #instagood #tbt #l4l #watchthisinstagood

    🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻🔻
    CONTATTI STILE ALFA ROMEO
    🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺🔺
    ✔️GRUPPO NON SOCI WHATSAPP: https://chat.whatsapp.com/Dl72rSMPQ9c2hF8KX81O29 ✔️GRUPPO NON SOCI TELEGRAM: https://t.me/joinchat/AAAAAAEiUn0GIpvSHUUIxg  ✔️SITO WEB: www.stilealfaromeo.com
    ✔️Em@il: stilealfaromeo@Gmail.com

    20 giugno 2019

    La concept car Alfa Romeo Tonale vince il “Car Design Award 2019” - [ALFA ROMEO PRESS]

    Il prestigioso premio internazionale dedicato al "car design" è stato assegnato, nella categoria "Concept car", al primo SUV compatto ibrido plug-in di Alfa Romeo.
    Nell'affascinante concept car Tonale i tratti distintivi dello stile italiano vengono proiettati nel futuro in una sintesi tra il prezioso heritage del marchio e un'anticipazione di nuovi canoni.
    La cerimonia di premiazione si è tenuta oggi, in occasione dell'inaugurazione del Parco Valentino 2019.



    Link VIDEO - CLICCATE QUI -

    Si è svolta oggi, in occasione della prima giornata del Parco Valentino 2019, la cerimonia di premiazione del "Car Design Award" organizzata dalla rivista Auto&Design.

    17 giugno 2019

    Il Trofeo Bandini 2019 nel segno di Alfa Romeo




    • Il prestigioso "Trofeo Bandini" è un premio che si assegna dal 1992 in memoria del pilota italiano Lorenzo Bandini a chi abbia firmato una prestazione encomiabile nel mondo del motorsport.
    • Quest'anno Antonio Giovinazzi del team di Formula 1 Alfa Romeo Racing è stato insignito del titolo di miglior debuttante dell'anno in Formula 1.
    • Il pilota italiano ha suscitato l'emozione del pubblico anche durante la parata da Faenza a Brisighella al volante della monoposto c38 del team, che ha preceduto una Giulia Quadrifoglio nella serie speciale "Alfa Romeo Racing".




    Si è tenuta nel fine settimana la ventiseiesima edizione del Trofeo Lorenzo Bandini. La manifestazione ha coinvolto oltre 15.000 persone ed è culminata con il premio conferito ad Antonio Giovinazzi come miglior debuttante dell'anno in Formula 1. Il pilota italiano del team Alfa Romeo Racing aggiunge il suo nome

    14 giugno 2019

    Alfa Romeo accoglie a Balocco la Gumball 3000 - [PHOTO ALBUM]




    • Lo Stelvio Quadrifoglio con a bordo l'equipaggio Carrera protagonista della spettacolare parata con le fuoriserie che partecipano alla 21esima Gumball 3000.
    • Al suo fianco le serie speciali "Alfa Romeo Racing" con Antonio Giovinazzi alla guida della Giulia Quadrifoglio.
    • Presso il Centro Sperimentale di Balocco una giornata ricca di emozioni: il Centro Stile Alfa Romeo ha mostrato al pubblico gli straordinari one off con livree dedicate che racchiudono performace, stile ed heritage.


    A questo link la clip della giornata.



    Il Centro Sperimentale di Balocco ha accolto la Gumball 3000 durante la tappa che ieri da Venezia ha condotto la carovana a Montecarlo. Gli equipaggi hanno sostato al Proving Ground, dove Alfa Romeo ha fatto gli onori di casa in un luogo che per il Marchio è sinonimo di competizione: a Balocco, infatti, sono state sviluppate molte auto da corsa del Biscione, vittoriose poi sui più prestigiosi circuiti internazionali. Non a caso Antonio Giovinazzi, il pilota italiano della scuderia "Alfa Romeo Racing", ha voluto essere presente all'appuntamento.



    Spettacolari one off firmati dal Centro Stile Alfa Romeo

    L'evento si è articolato lungo una serie di appuntamenti capaci di restituire tutte le espressioni di eccellenza del brand, dall'anima sportiva allo stile inimitabile con un occhio al prezioso heritage. Per coglierle e apprezzarle al meglio è stato sufficiente soffermarsi sulle realizzazioni del Centro Stile Alfa Romeo, mostrate al pubblico dal mattino. In attesa dell'arrivo di Antonio Giovinazzi, i presenti hanno ammirato le Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio nelle serie speciali a tiratura limitata "Alfa Romeo Racing", con la livrea della monoposto C38, studiate per celebrare la partecipazione e il sempre più profondo coinvolgimento di Alfa Romeo nel campionato mondiale di Formula 1.



    Link Foto Album - CLICCATE QUI -

    Tra le creazioni più recenti del Centro Stile Alfa Romeo,

    12 giugno 2019

    Divertimento e adrenalina ai “Quadrifoglio Day” Alfa Romeo - [PHOTO ALBUM]



    Per il secondo anno consecutivo, Alfa Romeo ha regalato ai sui ospiti durante lo scorso fine settimana la possibilità di vivere un'esclusiva esperienza all'insegna delle emozioni in vero stile Alfa Romeo con la gamma Quadrifoglio presso il Proving Ground di Balocco (VC). Ogni partecipante ha effettuato test drive su strada e in pista con Giulia e Stelvio Quadrifoglio, ha vissuto l'adrenalina degli hot lap con piloti professionisti e ammirato le due serie speciali a tiratura limitata Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio "Alfa Romeo Racing".



    Alfa Romeo Racing

    Queste vetture straordinarie celebrano la partecipazione e il sempre più profondo coinvolgimento di Alfa Romeo nel massimo campionato mondiale automobilistico. Oltre all'esclusiva livrea che rende omaggio alla monoposto di F1, Giulia e Stelvio "Alfa Romeo Racing" offrono esclusivi contenuti tecnici: il motore 2.9 V6 Bi-Turbo, grazie a un tuning specifico realizzato ad hoc dagli ingegneri Alfa Romeo, beneficia di un incremento di potenza di 10 CV, e l'adozione dello scarico in titanio Akrapović, dell'impianto frenante con dischi carbo-ceramici e dei sedili Sparco con guscio in carbonio apporta un significativo risparmio di peso rispetto alle rispettive versioni di normale produzione, per prestazioni incredibilmente ancora più esaltanti rispetto alle Giulia e Stelvio Quadrifoglio che hanno sfrecciato sui circuiti del Centro Sperimentale. E le emozioni da competizione non sono ancora finite: è stata infatti esposta anche la monoposto show car F1 C38 del team "Alfa Romeo Racing".



    Link Foto Album - CLICCARE QUI -



    Quadrifoglio

    Sulle monoposto condotte da

    08 giugno 2019

    Alfa Romeo alla 21esima Gumball 3000 - [ALFA ROMEO PRESS]




    • Un viaggio epico attraverso 11 paesi a bordo di uno Stelvio Quadrifoglio con una livrea molto speciale, una one off studiata ad hoc dal Centro Stile Alfa Romeo per l'occasione.
    • L'avventura on the road coinvolge oltre cento autovetture, tra supercar, prototipi e pezzi unici, e riunisce una parata di celebrità da tutto il mondo impegnate a supportare le attività benefiche dell'evento.
    • Appuntamento italiano il 12 giugno presso il Centro Sperimentale di Balocco, durante tappa tra Venezia e Montecarlo, per un'adrenalinica esperienza in pista a bordo di Giulia e Stelvio Quadrifoglio.
    • Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio corre insieme a Carrera, storico brand di occhiali da sole all'avanguardia e official partner della Gumball, oltre che compagno di viaggio del team Alfa Romeo Racing in F1.




    La Gumball 3000 è una manifestazione motoristica non competitiva che si articola lungo 3.000 miglia, quasi 5.000 chilometri, lungo strade aperte al traffico, e tocca a ogni edizione luoghi simbolo del jet set internazionale. Partecipano abitualmente celebrità da tutto il mondo: artisti, imprenditori, trendsetter, filantropi che contribuiscono a promuovere materialmente e mediaticamente i progetti benefici della Gumball Foundation. La fondazione sostiene infatti in tutto il mondo attività legate ai giovani e all'istruzione, programmi sportivi, infrastrutturali, ambientali. A trionfare, dunque, è sempre la beneficenza.



    Link Foto Album - CLICCATE QUI -

    Quest'anno la Gumball

    19 maggio 2019

    L’Alfa Romeo trionfa alla 1000 Miglia 2019: è doppietta - [ALFA ROMEO PRESS]



    L’Alfa Romeo trionfa alla 1000 Miglia 2019: è doppietta

    • Dopo 1.794,07 chilometri va in archivio un’edizione che ha mostrato ancora una volta l’indissolubile legame tra la “Freccia Rossa” e il brand che continua ad alimentare la sua leggenda. 
    • Giovanni Moceri e Daniele Bonetti vincono con la 6C 1500 SS del 1928 con il numero di gara 59. La vettura, della collezione FCA Heritage, proviene dal Museo Storico Alfa Romeo di Arese. 
    • Al secondo posto la 6C 1750 SS Zagato del 1929, condotta dal duo Vesco-Guerini. 
    • Alfa Romeo conquista anche il Trofeo Sponsor Team in virtù del successo di Moceri e del quinto posto della 6C 1750 SS Young del 1929 di Cavalli-Gamberini. 
    • Piazzamenti onorevoli per le altre vetture Alfa Romeo iscritte da FCA Heritage, che hanno tutte concluso la 37esima rievocazione storica completando il tradizionale percorso Brescia-Roma-Brescia. 
    • Il folto pubblico assiepato contro le transenne ha applaudito l’Alfa Romeo 1900 Sport Spider numero 1000 condotta da Alberto Cavaggioni, responsabile Alfa Romeo per la regione EMEA, con Federica Masolin, il più celebre volto femminile della Formula 1, e la 1900 Super Sprint con l’equipaggio Prisca Taruffi-Savina Confaloni. 
    • Grande entusiasmo per il convoglio ufficiale delle Alfa Romeo di attuale produzione, showcase del nuovo paradigma del marchio.



    Stamane alle 7.00 da Bologna è partita l’ultima tappa della 1000 Miglia 2019, che va in archivio come un’edizione capace di consolidare ulteriormente il legame tra Alfa Romeo e la “Freccia Rossa”: sul gradino più alto del podio di Brescia sale infatti l’Alfa Romeo 6C 1500 SS del 1928 condotta da Giovanni Moceri e Daniele Bonetti, seguita dall’Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del duo Vesco-Guerini. Moceri, già detentore del titolo di Campione Italiano Grandi Eventi ACI Sport, negli ultimi anni ha vinto le principali competizioni italiane di regolarità storica: dalla Mille Miglia alla Targa Florio, dal Gran Premio Nuvolari alla Coppa d’Oro delle Dolomiti. La vettura che ha condotto, carrozzata dagli Stabilimenti Farina, proviene dalla collezione FCA Heritage, è normalmente in mostra presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese e ha già vinto la rievocazione nel 2005, 2007 e 2008. Alfa Romeo conquista anche il Trofeo Sponsor Team in virtù del successo di Moceri e Bonetti e del quinto posto della 6C 1750 SS Young di Cavalli e Gamberini.



    Link Foto Album -  CLICCATE QUI -

    Gli ultimi chilometri sotto la pioggia, poi una pioggia di successi 

    L’ultima tratta ha toccato Modena, Reggio Emilia,

    18 maggio 2019

    “Viva l’Alfa Romeo”: applausi e passione in ogni piazza italiana - MILLE MIGLIA 2019 - [ALFA ROMEO PRESS]



    “Viva l’Alfa Romeo”: applausi e passione in ogni piazza italiana

    • Si è conclusa ieri sera la terza avvincente frazione che ha portato la carovana da Roma a Bologna. 
    • Dalla Tuscia all’Emilia toccando città simbolo e luoghi iconici come San Quirico d’Orcia dove campeggia il celebre striscione “Viva l’Alfa Romeo”.
    • Una tappa da 553,77 km per un totale a oggi di 1.447,80: manca poco al completamento delle “mille miglia imperiali”, ma le emozioni non sono finite. 
    • Prosegue il testa a testa tra Moceri-Bonetti e Vesco-Guerini, con l’equipaggio ufficiale Alfa Romeo al comando: decisiva l’ultima tappa partita da Bologna alle 7.00. 
    • A questo link la clip della giornata. 

    Partenza di venerdì 17 ma è una 1000 Miglia sotto il segno del Quadrifoglio, e dalle 6.30 Roma saluta il rapido passaggio della carovana sotto un sole splendente. La Freccia Rossa sfila sul Grande Raccordo Anulare e il traffico si concede una pausa per ammirare le vetture in gara e il convoglio delle Alfa Romeo di attuale produzione: il modo migliore per scoprire da vicino il DNA del marchio, intriso di storia e di competizione e forte di un passato leggendario che anche alla 1000 Miglia ha scritto pagine da record.



    Lago Vico: 507 metri sul livello del mare; gamma Quadrifoglio: 510 CV

    Inizia la risalita, e a proposito di record è davvero mozzafiato il passaggio lungo le rive del lago di Vico, che vanta il primato d’altitudine tra i grandi laghi italiani: ci si trova infatti a oltre 500 metri sul livello del mare. Il panorama della 1000 Miglia è sempre rapidamente mutevole: i pini marittimi e il fascino della città eterna lasciano spazio alla Tuscia dove si alternano antichi borghi e verdeggianti colline, e il raccolto centro storico di Viterbo regala ai partecipanti il primo affettuoso abbraccio.



    Link Foto Album - CLICCATE QUI -

    Dal Lago di Bolsena a Siena: piacere di guida da gustare

    Le bandierine bianche

    17 maggio 2019

    1000 Miglia 2019: la seconda tappa porta a Roma - [ALFA ROMEO PRESS]



    1000 Miglia 2019: la seconda tappa porta a Roma

    Ieri la carovana della 1000 Miglia ha disceso lo Stivale da Milano Marittima a Roma, per il giro di boa della 37 rievocazione.
    • Il calore del pubblico è ripagato dalla bellezza delle vetture del Museo Storico Alfa Romeo e delle Alfa Romeo Giulia e Stelvio del convoglio ufficiale.
    • Il ritmo della gara ha consentito di apprezzare il fascino dei luoghi, dai borghi più belli d’Italia al fascino senza tempo della Capitale.
    • Si consolida il testa a testa tutto Alfa Romeo tra gli equipaggi Vesco-Guerini e Moceri-Bonetti.
    • A questo link la clip della giornata



    Prima ancora che un sole velato possa sorgere sull’Adriatico, la carovana si rimette in marcia. Il clima è mite e la stanchezza ancora non ha preso posto in auto: le condizioni ideali per raggiungere Roma, il giro di boa della 1000 Miglia. Uno sguardo al road book ricorda che i chilometri non sono troppi, 571, ma le medie imposte sono basse: e infatti le ore al volante sono state tante, con il sole che ha aperto e chiuso il sipario. Ma il tramonto nella Capitale è di un impatto scenico ed emotivo sufficiente a ripagare la fatica.



    La spinta del pubblico e del 2.9 V6 Bi-Turbo Alfa Romeo

    Tutte le strade portano a Roma, e lungo le strade della 1000 Miglia non ci si smette di stupire dell’entusiasmo del pubblico. Il passaggio delle auto è atteso, sentito e celebrato a qualsiasi ora: la carovana è davvero sospinta, da un borgo all’altro da una partecipazione a volte di semplice meraviglia, a volte più attiva. Non è rara, ai semafori, la richiesta della dedica di un colpo d’acceleratore: vale per la collezione storica, e vale anche per il convoglio ufficiale composto da Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Stelvio, anche in versione Quadrifoglio, anche nelle serie speciali “Alfa Romeo Racing”. Se la livrea ispirata alla monoposto C38 che gareggia in Formula 1 è immortalata in migliaia di smartphone e macchine fotografiche, il rombo del 2.9 V6 Bi-Turbo rapisce e meraviglia anche i meno esperti.



    Link Foto Album - CLICCATE QUI -

    Creatività e bellezza nei borghi e su quattro ruote



    La partecipazione attiva si

    16 maggio 2019

    Cartoline di bellezza italiana in una corsa tra passato e futuro - Mille Miglia 2019 - [ALFA ROMEO PRESS]



    Cartoline di bellezza italiana in una corsa tra passato e futuro

    • Il legame indissolubile con il prezioso heritage Alfa Romeo si esprime oggi nella nuova livrea Ocra che caratterizza Alfa Romeo Giulia: la reinterpretazione in chiave moderna di un colore storico. 
    • Si rinnova anche così il mito Alfa Romeo sulle strade della 1000 Miglia, a oltre novant’anni dal primo successo. • 430 vetture in gara: 44 storiche sono Alfa Romeo, la casa più rappresentata, che schiera anche Giulia e Stelvio nel convoglio ufficiale. 
    • La prima tappa di ieri ha condotto la carovana da Brescia a Milano Marittima, 322 km, tra l’entusiasmo del pubblico che, da sempre, accompagna la gara. 
    • Guidano la classifica due Alfa Romeo: la 6C 1750 SS numero 81 dell’equipaggio Vesco-Guerini e a breve distacco la 6C 1500 SS numero 59 della scuderia FCA condotta da Moceri e Bonetti. 



    Ha preso il via ieri, dopo la punzonatura e le verifiche sportive e tecniche, la prima tappa della 1000 Miglia 2019. Un’edizione memorabile: gli equipaggi in gara sono 430, quasi 900 persone in rappresentanza di tutti i continenti. Alfa Romeo è la casa automobilistica più presente, con 44 vetture iscritte tra ufficiali e privati, oltre a una nutrita flotta che rappresenta la produzione attuale nel convoglio ufficiale di gara. D’altronde le mille miglia imperiali del “museo viaggiante più prestigioso del mondo”, come da definizione di Enzo Ferrari, sono il terreno ideale per apprezzare l’ineguagliabile storia del marchio Alfa Romeo e la sua tensione al futuro che non dimentica mai un passato glorioso.



    Alfa Romeo Giulia sfila nella nuova livrea Ocra 

    Ogni vettura del Biscione, da sempre, racchiude in sé l'autentico spirito Alfa Romeo, declinato nei cinque elementi che ne fanno uno dei marchi automobilistici più desiderabili al mondo: design distintamente italiano; motori all'avanguardia e innovativi; perfetta distribuzione dei pesi; soluzioni tecniche uniche; eccellente rapporto peso/potenza. Inoltre, anche nel design delle vetture sono evidenti i rimandi e gli omaggi alle linee senza tempo dei più grandi successi del marchio, a partire dall’inconfondibile trilobo frontale e lo scudetto, elementi iconici e immediatamente riconoscibili. Tra le reinterpretazioni in chiave moderna di elementi storici occorre citare la livrea Ocra che gli appassionati hanno potuto ammirare alla partenza della 1000 Miglia.



    A Brescia infatti era esposta un’Alfa Romeo Giulia nella particolare colorazione che già comparve sulla sua antesignana e su altri esemplari degli anni Sessanta e Settanta. Una livrea capace di sottolineare gli sbalzi molto ridotti dell’Alfa Romeo Giulia, il suo lungo cofano e i marcati parafanghi anteriori, l’abitacolo arretrato, “appoggiato” sulle ruote di trazione e i parafanghi posteriori muscolosi. Un complesso di linee tese e di proporzioni dinamiche e slanciate, che hanno catturato gli sguardi di tutti gli appassionati presenti al via.



    Link Foto ALBUM - CLICCATE QUI -

    A Brescia il primo colpo di acceleratore

    Alle 14.30 la partenza da Viale Venezia, e in mezz’ora si raggiunge il Garda

    Si scalda la passione Alfa Romeo: al via la 1000 Miglia 2019 - [ALFA ROMEO PRESS]



    Si scalda la passione Alfa Romeo: al via la 1000 Miglia 2019

     • È appena partita da Brescia la 1000 Miglia: in testa al gruppo l’Alfa Romeo 1900 Sport Spider del 1954, Guest Car ufficiale della manifestazione con il numero di gara 1000.
    • Al via anche Antonio Giovinazzi, il giovane pilota italiano della scuderia “Alfa Romeo Racing”: dalla Formula 1 all’omonima serie speciale della Giulia Quadrifoglio per un emozionante bagno di folla.
    • Debuttano infatti sulle strade italiane le nuove serie speciali a tiratura limitata Giulia e Stelvio Quadrifoglio “Alfa Romeo Racing”.
    • Prima della passerella in Viale Venezia, Piazza della Vittoria ha ospitato il rito che introduce le emozioni della competizione: la punzonatura.
    • Gli appassionati hanno affollato la piazza per ammirare le protagoniste della gara e le Alfa Romeo del convoglio ufficiale, Giulia e Stelvio.

     La 1000 Miglia è da oltre novant’anni la massima espressione del sentimento popolare per le quattro ruote, e Alfa Romeo proprio alla 1000 Miglia ha scritto pagine leggendarie della sua storia, con vittorie indelebili e record che non potranno essere battuti. Il Biscione detiene infatti il primato di 11 successi, di cui 7 consecutivi, dal 1932 al 1938 e tutti i modelli più significativi hanno lasciato il segno nella grande classica bresciana.



    Quest’anno Alfa Romeo, Automotive Global Partner e casa automobilistica più rappresentata, si presenta a Brescia con preziose vetture appartenenti al Museo Storico Alfa Romeo. Non manca il meglio della produzione attuale, autentico showcase dell’eccellenza del marchio, rappresentato dalle serie speciali a tiratura limitata Giulia e Stelvio Quadrifoglio “Alfa Romeo Racing”, al debutto assoluto su strada, e