25 marzo 2012

RIAR a Balocco - 40° Alfetta e AlfaSud - 24 marzo 2012 - RECENSIONE EVENTO

- RICORDIAMO A TUTTI QUALORA SI DESIDERASSERO ENTRARE IN POSSESSO DI QUALCHE FOTO SCATTATA IERI CONTATTI LA NOSTRA SEGRETERIA ALL'INDIRIZZO stilealfaromeo@gmail.com -

INTRODUZIONE EVENTO

RIAR - Registro Italiano Alfa Romeo - una realtà solida,seria e unico faro che si erge a difesa dei valori reali del nostro beneamato Marchio,ultimamente si in difficoltà ma che grazie alla passione di noi tutti Club Affiliati,orgliosi di esserlo, sosteniamo ancora piu' in alto come non mai.
RIAR, una realtà che si accinge a compiere ben 50 anni di attività sul territorio,a rendere onore al Marchio di cui ne è egida.



RIAR, gli unici che potevano regalare a noi, Alfisti Appassionati, la splendida opportunità di vivere un'intensa giornata in pista al Balocco,il tracciato sperimentale dell'Alfa Romeo,in occasione del "40° ALFETTA e ALFASUD"...



BALOCCO, la leggendaria pista di collaudo e prova Alfa Romeo
BALOCCO ora di proprietà della FGA ospita (sia sulla pista «Misto Alfa» che sulla «Pista Langhe») anche manifestazioni di club e organizzazioni sportive.Il grande ovale (costruito probabilmente a fine anni ’80 o inizio ’90 - meglio noto col nome "Progetto 1987") è un’autostrada vera e propria, mentre il resto è abbastanza stretto, intorno ai 7 metri. Tra le varie piste, ce n’è una dedicata alle prove su bagnato, una mista, una con salite e discese, una per prove lanciate e l’ovale per l’alta velocità...


Google Maps cliccate qui: http://maps.google.com/maps?q=45.478056,8.3&hl=it&t=k&z=15

Questi sono gli attori principali della ribalta di questo importantissimo evento che slancia l'immagine dell'associazione stessa che è il RIAR,avvicinandola come non mai agli appassionati che ne hanno potuto saggiare il valore sul campo.
Nella giornata del 24 marzo scorso anche Stile Alfa Romeo ha fatto la sua parte..



Sin dal lontano 28 gennaio scorso,giorno della prima assemblea generale soci,questo evento era stato presentato come una tappa fondamentale per il nostro club,per la nostra crescita culturale e come nuova "sfida" che in questa stagione vogliamo cogliere:una trasferta impegnativa dove in molti di noi hanno fatto coincidere le svariate esigenze legate ad impegni famigliari e lavorativi.
Noi di Stile Alfa Romeo possiamo dire che c'eravamo,che abbiamo vissuto questo evento sulla nostra pelle,vivendone le stupende emozioni in prima linea,sul campo come siamo sempre abituati a fare.



14 soci: Andrea/IL POPPA, Ricky, Sandra, Sonia, Il Peter, Cris, Samy, Darione, Medo, Giulia, il MarlboroMan/Gianni, Lilly, la Duchessa/Gabry, il Duca.
8 Alfa Romeo di cui QUATTRO OMOLOGATE RIAR ed una ASI:non abbiamo proprio temuto di abbassar la media della qualità della manifestazione,anzi...!!

Se è vero che teniamo moltissimo a presenziare nelle nostre zone native, è anche altrettanto vero che certi eventi sono IMPOSSIBILI da perdere e sarebbe stato un delitto imperdonabile non aver percorso questi 500 km che ci separavano dall'evento..
Entusiasmo,passione e voglia di esserci hanno dominato per tutto lo svolgersi sia dal "pre" che al "post" manifestazione,rendendo ogni aspetto di questa vera e propria "trasferta" un motivo di vanto ed orgoglio per il nostro club - oltre che di arricchimento culturale e cidi

Il nostro gruppo era presente in zona già dalla sera precedente di venerdi 23 marzo: la quasi totalità della delegazione si è ritrovata nell'Hotel "Paladini" e nell'Hotel "La Bettola", per cenare tutti assieme nel ristorante di quest'ultimo,ben noto per la sua cucina di primissima qualità.



Un aspetto conviviale da piena atmosfera di vigilia goliardica a quello che si prefiggeva esser un evento coi fiocchi all'indomani..




LO SVOLGERSI DELL'EVENTO


La sveglia la mattina di sabato 24 è suonata molto presto per tutti noi:alle 7.30 partenza dagli hotel per recarsi verso la meta finale,verso la destinazione che è da considerare,per noi Alfisti, un luogo di culto vero e proprio in quanto intriso di storia,fascino,cultura e che ha visto passare i Grandissimi dell'Alfa Romeo stessa:il BALOCCO...



Il circuito sperimentale sprigione già al suo avvicinarsi una magia,una fiumana di emozioni difficili da descrivere:si sente di essere a "casa"..



La vista della "Bella Luigina" ci ancora la mente a leggendari racconti del passato,dove i veri collaudatori dell'Alfa Romeo,i magnifici Sette,dormivano negli appartamenti attigui e scendevano dalle 8 alle 10 ore in pista per sottoporre - e sottoporsi - a massacranti sessioni di test con prototipi e vetture di ogni tipo. Un tempio,se vogliamo proprio dirla tutta, una culla della comunità Alfista.

Con emozione solchiamo questo leggendario suolo ed immediatamente espletiamo la fase dell'accredito dove veniamo accolti dai gentilissimi sig.ri Palumbo, segretario del Riar, e dal Consigliere Dr.Massolo, i quali ci salutano ed accolgono con lo stesso calore che ci siam sentiti di ricambiare:la nostra ultima visita qui,per alcuni di noi,fu nell'oramai lontano dicembre 2011..



Schierati fieramente gli esemplari della nostra delegazione, stazioneremo per tutta la durante della fase dell'accredito stesso nella zona della "Bella Luigina" per scambiare saluti, quattro chiacchere e conoscere nuovi appassionati in questa giornata che corrisponde ad una possibilità grandissima e stupenda!



Il tutto mentre degusteremo anche l'ottima colazione che l'organizzazione ha previsto per questo avvio di giornata,ma non solo!Avremo la possibilità di ammirare degli splendidi esemplari esposti,dai prototipi..



..a vere e proprie chicche,fornite dal club affiliato RIAR "Registro Italiano Alfetta" presieduto dall' Avv.Filippo Tirone, che abbiamo prontamente salutato e ringraziato per avercele messe a disposizione come questo rarissimo esemplare di autoambulanza..



Per non parlare della rappresentanza delle Forze dell'Ordine di oggi..



Vi invitiamo veramente a sfogliare il foto album digitale,di cui troverete link anche alla fine di questa recensione, in quanto il materiale da visionare è di una quantità e qualità molto ingente e merita di esser visto e goduto a fondo per cui non inseriremo tutte le foto nella recensione stessa per non renderla troppo pesante e simile ad un compendio tecnico.
Snocciolare dati tecnici non è che non sia il nostro forte: casomai, scegliamo piuttosto di concentrarci sulle emozioni che abbiamo vissuto in questa favolosa giornata che su sterili descrizioni tecniche, le quali posson esser trovate su qualsiasi autorevole serio compendio come IL FUSI,ad esempio..



Dopo esser ritornati ad ammirare i sempre piu' numerosi gioielli esposti a cerchio concentrico nella zona loro dedicata, abbiamo iniziato a riconoscere tanti volti noti del panorama nazionale Alfista - come ad esempio l'autorevole presenza di Renato M. Tradico, il vicepresidente di Club Alfa con un'altrettanta importante delegazione di questo grande club nazionale, che non abbiamo mancato di soffermarci a salutare e a ringraziare per il sostegno che il suo forum sta dando al riuscire a realizzare il GUINNESS di "7a FESTA ALFA ROMEO" il prossimo 27 maggio, reclamizzando l'evento stesso.



Sicuramente l'attenzione l'han catalizzata questi due equipaggi svizzeri,con uno stupendo 75 dotato di rollbar,e questa altrettanto splendida creatura di AlfaSud Sprint...



Ma gli occhi son stati deliziati,man manco che percorrevamo il piazzale,da splendidi esemplari di primissimo rispetto..







..ed il tocco "vintage" non deve assolutamente far credere che si trattasse di un evento dove era la sola splendida esposizione a farla da padrona,anzi tutt'altro in quanto dato che eran previste le prove di regolarità ed i giri liberi in pista,ecco comparire sulla scena l'"artiglieria pesante" per far capire a tutti cosa significa ALFA ROMEO...





Il programma della giornata prevedeva dei giri liberi sul tracciato configurato come "Langhe" e una successiva serie di prove di abilità su un'altra configurazione del tracciato stesso.Il tutto preceduto da un breve ma incisivo briefing da parte dell'organizzazione dell'evento e di coloro i quali presiedevano alla sicurezza stessa del tracciato.



La "Grande Macchia Rossa di Giove",come ci han ribattezzato oggi, ritorna ai propri amati mezzi e ci si prepara a dovere!



Verremo divisi in due gruppi per la serie di giri veloce al Langhe,di cui ci dispiace che per un'unità non siano stati fatti entrare anche Ricky e Sandra,che han dovuto pazientare la fine dello stesso per accedervi..intanto noi..si intanto noi iniziamo quest'avventura tutta nuova con i suoi inevitabili brividi di emozioni..



Abbiamo realizzato anche dei filmati,di cui segnaliamo in recensione uno significativo, che sarà seguito da altri (visionabili sul nostro canale YouTUBE -ndr):



Molti di noi si sono realmente divertiti,in tutta sicurezza ovviamente, a testare le prestazioni delle proprie Alfa Romeo in questa mattinata:ovviamente non sono mancati alla fine dei tre giri previsti piu' il quarto di riposo,prima del rientro - altri giri liberi nel pomeriggio dove alcuni di noi si sono veramente sfogati e saziati al massimo.
Non sono mancate emozioni per nessuno in quanti in un paio di punti del tracciato il cuore letteralmente scendeva e risaliva in gola:piu' di qualcuno ha dubitato dei propri ammortizzatori ed ha temuto di lasciar la firma degli amici collettori..ma cosi' non è stato!



Dopo esser rientrati all'area destinataci siamo stati richiamati per la seconda parte dello scender in pista:la famigerata prova di regolarità.Molto semplice,molto chiara e con l'ovvio ausilio di pressostati sulla lunghezza dei due giri.



Per moltissimi di noi non è stata affatto una sorpresa,in quanti l'altr'anno abbiamo iniziato seriamente (!) ad organizzarne all'interno dei nostri eventi:per chi non ne ha avuto modo di parteciparvi,in ogni caso il risultato è stato ottimo in graduatoria!



Proprio nella foto di cui sopra potete ammirare la Spider dell'equipaggio di cui faceva parte il Consigliere Francesco Bonfanti che..ma vedremo dopo!;-)
La prova è stata sulla lunghezza dei due giri,all'interno dei quali, abbiamo saggiato la fantastica esperienza del "cavatappi"...provare per credere signori!



Alla fine della prova,i due gruppi che l'hanno animata si sono ritrovati allineati uno dietro all'altro dando vita ad una strepitosa colonna Alfista di primo livello..



Abbiamo colto l'occasione proprio di osservare gli altri partecipanti alla prova,nel mentre noi eravamo già fermi..







..e di ammirare c'era molto!!Non per cio' è mancato divertimento e goliardia:elementi essenziali che nel nostro magazzino non mancano mai..per loro c'e' sempre disponibilità AMPIA ed ILLIMITATA!



E da li il ritorno al piazzale è breve..



..come pure la "calata" nella zona dove si dovrà svolgere il pranzo a buffet organizzato per oggi..



La struttura antistante la "Bella Luigina" è veramente esclusiva e raffinata..



Abbiamo dovuto occupare ben DUE TAVOLATE in quanto il nostro gruppo era appunto ben nutrito, per rimanere in tema..!!



Abbiamo avuto l'onore di aver seduto a tavola con noi,il Presidente del RIAR, il dott. Stefano d'Amico in persona ed il dott. Marchetti..



..31 anni di militanza in Alfa Romeo dal 1955 al 1986 dove ha visto passare tutti i GRANDI dell'azienda. Potete trovare un'intervista di questo importantissmo testimone della storia dell'Alfa Romeo a questo link.



Com'e' doveroso,il Presidente d'Amico ha preso la parola per portare in sala la sua voce e porgere i ringraziamenti a tutti i partecipanti, citando anche parole di elogio nei confronti della nostra presenza di club e delle nostre sgargianti divise rosse.
Ringraziamo pubblicamente per le belle parole spese per noi,che ci rendono orogliosi di far parte di un club affiliato al RIAR e ci instillano la precisa volontà di continuare a perpetrare ancora con maggior determinazione il nostro compito,la nostra missione:tramandare al futuro l'importante patrimonio storico di cio' che Alfa Romeo è stata e che potrebbe tornare ad essere.



Proprio per acclamazione il dott. Marchetti è stato invitato a prender la parola per raccontare degli splendidi aneddoti ed esperienze preziosissime vissute e di cui è stato testimone: si è soffermato proprio sulla figura dei collautori dove sono emersi,ovviamente i nomi dei famosi "Magnifici Sette" tra i quali spiccava ovviamente quello di Consalvo Sanesi..



Saremmo stati ore ad ascoltare gli aneddoti del dott. Marchetti ma purtroppo ad un certo punto il programma della giornata ha dovuto riprendere il suo corso ed è sopraggiunto il momento delle premiazioni per la prova di regolarità che ha visto come vincitore della categoria delle storiche proprio il Consigliere Francesco Bonfanti..



E adesso per noi,di Stile Alfa Romeo, due stupende conferme in quanto sui tre gradini del podio, i due piu' alti vanno rispettivamente agli equipaggi:

- Sonia & Peter su 147 GTA omologata RIAR [2° posto];
- Duca & Duchessa su 146 ti omologato RIAR [1° posto];



Congratulazioni sono giunte anche dal Consigliere dr.Massolo,come potete vedere nella foto di cui sopra.Veramente due bellissime ulteriori "chicche" che sono andate a incrementare il già grande livello di soddisfazione della giornata!
Dedichiamo questi trofei a tutti i ragazzi del nostro club che loro malgrado non hanno potuto presenziare!
Due equipaggi di Stile Alfa Romeo al primo e secondo posto su 39 partecipanti è una grandissima soddifazione e tutti i nostri equipaggi si sono confermati entro i primi 20 posti della classifica (che metteremo a disposizione dei nostri soci -ndr) e ben 4 nei primi 10!



Dopo un saluto al Consigliere Attilio Lorenzi, ci siamo recati ad ascoltare la conferenza sull'uso dell'Alfetta nelle forze dell'ordine..



..svoltasi con l'ausilio di supporti audiovisi che ritraevano l'Alfetta nelle piu' svariate condizioni..



Grande ringraziamento del Presidente del RIAR alle Forze dell'Ordine presenti nella giornata di oggi..



Al termine,abbiamo raggiunto l'area dov'erano parcheggiate le vetture perchè c'era,come avevamo preannunciato la possibilità di effettuare dei giri liberi sul tracciato "Langhe" e molti di noi non si son fatti perder l'irripetibile occasione..



Al termine,verso le 17.30 circa,abbiamo dovuto iniziare i preparativi per il duro rientro.
RINGRAZIAMO SENTITAMENTE IL RIAR - REGISTRO ITALIANO ALFA ROMEO - per la stupenda giornata che ha saputo offrire agli appassionati Alfisti!
RINGRAZIAMO NUOVAMENTE IL PRESIDENTE STEFANO D'AMICO,per la continua carica di energia che riesce a darci.



RINGRAZIAMO tutta la delegazione di Stile Alfa Romeo che ha aderito alla manifestazione in quanto in meno di due giorni sono stati percorsi piu' di 1000 km per esser presenti,con entusiamo, con passione e voglia di divertirsi supportando il nostro amato Marchio!



Sono stati due giorni fantastici,ricchi di emozioni e di divertimento: abbiamo passato dell'ottimo tempo assieme, abbiamo portato - ancora una volta - lustro al Marchio aderendo a questa fondamentale iniziativa proposta dal nostro Registro di Marca.

GRAZIE A QUELLI DI STILE ALFA ROMEO e...ATTENTI...!!POTRESTE TROVARVELI DAPPERTUTTO, PROPRIO QUANDO MENO VE L'ASPETTATE!! ;-)

Link Foto Album: https://picasaweb.google.com/101283589031037769098/RIARBALOCCO40ALFETTAEALFASUD24Marzo2012?authuser=0&feat=directlink

Link evento ns. forum qui: http://stilealfaromeo.forumfree.it/?t=59795233

24 marzo 2012

RIAR a Balocco - 40° Alfetta e AlfaSud - 24 marzo 2012 - PREVIEW FOTO

Come preannunciato nella lontana riunione generale soci del 28 gennaio scorso, Stile Alfa Romeo come club affiliato al RIAR aveva proposto ai suoi soci l'enorme,stupenda ed irripetibile possibilità di poter aderire al raduno "RIAR a Balocco - 40° Alfetta e AlfaSud".

L'adesione è stata al di sopra di qualsiasi aspettativa:ben 8 equipaggi del nostro club,per un totale di ben 14 soci,che con le loro divise "rosso Alfa" si son accattivati moltissimi sguardi di ammirazione!
L'evento è stato letteralmente STUPENDO.

Ovviamente,com'e' nostra abitudine non ci perderemo in inutili lungaggini ma vogliamo subito mostrarvi il frutto del lavoro dei nostri immensi fotografi:non semplici scatti ma ricordi che resteranno ben vivi,scalfiti nella nostra memoria,che abbiam vissuto l'evento in prima persona..



Link Foto Album: https://picasaweb.google.com/101283589031037769098/RIARBALOCCO40ALFETTAEALFASUD24Marzo2012?authuser=0&feat=directlink

RINGRAZIAMO SENTITAMENTE IL RIAR - REGISTRO ITALIANO ALFA ROMEO - per la stupenda giornata che ha saputo offrire agli appassionati Alfisti!
RINGRAZIAMO IL PRESIDENTE STEFANO D'AMICO,che oltre a deliziarci della sua presenza ad uno dei nostri tavoli,ha speso delle parole di elogio verso il nostro club.
RINGRAZIAMO tutta la delegazione di Stile Alfa Romeo che ha aderito alla manifestazione in quanto in meno di due giorni sono stati percorsi piu' di 1000 km per esser presenti,con entusiamo, con passione e voglia di divertirsi supportando il nostro amato Marchio!



Ma come se cio' non bastasse,nella PROVA DI REGOLARITA' - CLASSIFICA AUTO MODENE (categoria Recenti e GTA) Stile Alfa Romeo con gli equipaggi Peter&Sonia e Duca&Duchessa porta nel proprio palmares il 2° e 1° posto del podio:un successo strepitoso per noi di cui ci sentiamo veramente onorati di conseguire!

Non ci sono parole per descrivere la cascata di stupende emozioni che abbiamo provato in questa giornata e non mancheremo di addentrarci in una profonda recensione nelle prossime ore... intanto godetevi le splendide foto...;-)

Link evento ns. forum qui: http://stilealfaromeo.forumfree.it/?t=59795233

PS
Nelle prossime ore,come già detto, seguire accurata recensione da parte nostra che abbiamo vissuto l'evento sul campo.

19 marzo 2012

"MOTOR EXPO - TUFOIL TROPHY" - Staranzano (GO) - 18 marzo 2012 -

- RICORDIAMO A TUTTI QUALORA SI DESIDERASSERO ENTRARE IN POSSESSO DI QUALCHE FOTO SCATTATA IERI CONTATTI LA NOSTRA SEGRETERIA ALL'INDIRIZZO stilealfaromeo@gmail.com -

INTRODUZIONE EVENTO

Apertura di Stagione degli eventi a cui Stile Alfa Romeo ha deciso di partecipare secondo il calendario sociale: nella domenica di 18 marzo 2012 - appunto - forte presenza ed adesione del nostro compatto club ad un evento dove si sono viste moltissime "prime"..il Motor Expo Tufoil Trophy, organizzato dallo staff dei club de "LE LEGGENDARIE",capitanate dall'inossidabile Davide Selva e da quello dell'Associazione Culturale Nord Est, guidati dal duo Mauro Tonzar e Alessandro Sell, piu'in forma che mai per questa dinamica kermesse primaverile!



Un'idea nuova,una formula accattivante,una maniera diversa di far conciliare diverse prospettive della PASSIONE automobile a chi ne è devoto: è stato organizzato un tracciato tecnico di primo rispetto nella zona industriale di Bistrigna che hanno visto impegnati i partecipanti aderenti all'iniziativa dalle 9 del mattino alle 18.30 di sera,senza soste per lo staff che - imperterrito - ha adempiuto alle mansioni loro preposte.



Sono stati presenti preparatori molto noti come anche il nostro partner tecnico NAIBO , scuderie, concessionari ed altre aziende relative al mondo delle autovetture sportive e stradali.
Abbiamo constatato la presenza di molti volti noti dei Club di Tuning, di Club di Auto Storiche e D'Epoca, di Rallysti e di moltissima concentrazione di pubblico,curiosi e appassionati soprattutto dal primo pomeriggio in poi.



Contattati ancora nel freddo periodo di questo recente inverno, dal buon Davide Selva,il presidente del club "Le Leggendarie", abbiamo ben deciso di aderire a questa iniziativa in quanto dare supporto,con la propria presenza ed il proprio entusiasmo nell'esserci sul campo, puo' solo che portare a dei futuri positivi riscontri.

Sono giornate come queste dove c'e' la possibilità di rinfrancare antiche amicizie, di stingerne di nuove, di rivitalizzare rapporti assopiti un po' magari da quelle fastidiose distanze chilometriche - che nonostante la tecnologia aiuti ad abbattere - si rianimamo come un dirompente fuoco quando una stretta di mano ed uno sguardo si incrociano nel clima di euforia della giornata.
Ed è cosi che noi abbiamo vissuto questa "prima" stagionale 2012.


LO SVOLGERSI DELL'EVENTO


La giornata è stata un crescendo di esibizioni,di prove,di spettacolo e di veramente ottime idee messe in pratica dall'organizzazione.Sono state previste anche prove di regolarità cronometrate, con premiazioni finali suddivise per categorie e per i tempi migliori ci sono stati dei fantastici regali firmati dalla TUFOIL.



Il tutto è stato STRA-GRADITISSIMO da un pubblico che è andato sempre di crescendo in crescendo, sia di numero, sia di entusiasmo nel veder misurarsi nelle esibizioni le categorie di mezzi piu' diversi possibili..



..come lo staff del TS-Team Monfalcone che subito ha catalizzato l'ammirazione dei presenti..



Dei veri e propri stunt-men che ci hanno deliziato sin da subito con le loro movenze:





E non poteva non esserci l'immancabile burnout!!



Momento di grande applauso per noi è stato lo scendere in pista di Marco Naibo con la sua BMW da gara..



L'espertisimo di gare impegnative come la durissima Cividale Castelmonte, ha saputo far danzare nel tracciato,piu' favorevole a compatte come le A112 e Renault 5 Turbo che abbiamo visto esibirsi dopo, con grande maestria!





Spettacolari anche le esibizioni dei seguenti mezzi che abbiam visto darci dentro a piu' non posso:





Ci sono state anche delle prove di regolarità cronometrate con assegnazione di premi targati Tufoil ai partecipanti.La totale sicurezza del tracciato era perentoriamente vigilata dalla presenza dell'ambulanza:quindi un'organizzazione impeccabile,davvero.



Per noi Alfisti grande emozione,grande tifo quando è scesa la 75 2.0 TS della MRT RACING guidata da Ivan Ghermi..



..tre giri di Alfa Romeo,solo per noi di Stile Alfa Romeo,in parata che abbiamo ripagato con tre "hola" da stadio brasiliano da parte di tutti i nostri ragazzi che inneggiavano a squarciagola ed a piu' non posso..



..bellissimo "regalo" da parte dell'organizzazione averlo fatto scendere in pista questo binomio uomo-automobile,davvero!
Dobbiamo anche sottolineare le prove e le esibizioni di provetti artisti del kart,fra cui anche un giovanissimo ragazzo,che ha ammaliato moltissimo i presenti con le sue prodezze..



Veramente uno spettacolo ghiotto da vedere con quanta grinta questi giovani mordevano l'asfalto del tracciato!!



Infine dobbiamo veramente ringraziare uno dei super speaker della giornata,proprio Davide Selva, per aver rivolto al ns. club delle splendide parole al microfono:prontamente ringraziato e i sinceri complimenti per la riuscita manifestazione sono stati rivolti dal nostro validissimo vice presidente,Gianni Lant.

Questa prima edizione è stata un'evento molto interessante che ha coinvolto moltissimi partecipanti,moltissimo pubblico e catalizzato l'opinione locale in senso ovviamente positivo. Già ci auspichiamo la possibilità di una seconda edizione e ringraziamo ancora l'organizzazione della giornata nelle figure dello staff de "LE LEGGENDARIE" e del "NORD EST AUDIO & TUNING CLUB"

Buona la prima, anzi ottima diremmo noi e facciamo quindi i migliori auguri per un futuro seguito ancora piu' ricco ed interessante!!In fondo a questo articolo i link diretti all'album foto ed alla videoplaylist!




LA GIORNATA VISSUTA DA NOI ALFISTI di STILE ALFA ROMEO


La preparazione a questo evento è stata in piena regola alla "Stile":una monumentale opera di messa a punto del nostro furgoncino sociale,il mitologico ed inarrestabile F12, già dal primo pomeriggio del giorno prima.Dopo il letargico inverno,anche per lui è ora di rimettersi in moto e di fare la sua parte,come sempre.
Adeguatamente controllato e caricato col necessario,la partenza alle ore 7.45 da Valmaura, col Vice che ci fa da scorta d'onore,...



..ha visto schierato una serie di eroi che già di suo erano uno spettacolo:

- il prode Vice MarlboroMan76/Gianni con A.R. GTV 2.0 TS;
- Lilly con A.R. 75 1.6 1a serie carburatori ASI;
- Samy e Gabry/Duchessa con A.R. 2000 BERTONE ASI e RIAR;
- Andy con A.R. 75 2.0 TS;
- Duca & Cris su A.R. F12;

All'altezza dell'Area Servizio Duino Nord,mentre l'F12 arrancava artigliando metro su metro l'asfalto,nel suo pieno vigore a 80 km/h, si sono aggiunti all'Invibile Armada di oggi:

- Giorgio "The Racing" su A.R. 156;
- Medo/Luca su A.R. 159 1.9 JTS;
- Darione su A.R. 147 GTA RIAR;

..e via fino a proseguire imperterriti a Staranzano,dove l'F12 conquista una sua prima vittoria: arriva primo lui da Randy che ci aspetta assieme alla sua splendida Alfetta 2.0 ASI, per scortarci nel cuore dell'evento,che tutti gli altri membri della colonna Alfista.
Il rituale della sosta caffè e sigaretta è stato loro fatale :-).
Cosi' mentre gli altri si deliziavano, Il Duca e Cris sono ARGONAUTICAMENTE riusciti ad arrivare prima: storica,morale, prova di volontà del duo accompagnato in questo viaggio della passione (intesa nel senso di carità..) dalla fedelissima Nikita,la super dolce Dobermann di Cris & Samy..



La scenetta di cui sopra finirà negli Annales di Stile Alfa Romeo:nel mentre che si guidava, la dolce cagnolona posava il muso,come vedete,sul braccio del Duca. Stava li' e mugulava poverina:alchè Cris si chiede "..Nikita perchè fai cosi'?.." ed il Duca,con fare laconico di chi ha piu' e piu' volte guidato l'F12 gli fa eco "..Cris..le bestie percepiscono il pericolo.."..:-) :-) :-)

Viaggio ovviamente divertentissimo che riconferma la legge somma e magna:non importa DOVE vai ma con CHI ci vai,e con il gruppo di oggi il divertimento era assicuratissimo!!:-)
Una volta arrivati a Staranzano si sono subito uniti a noi:

- David su A.R. 75 TS ASI;
- Damtech/Diego su A.R. 75 TS ASN;

- TurboGTV83/Michele & Muriel su A.R. 75 3.0 "Poseidon";

La delegazione di oggi, composta da ben 12 mezzi è di tutto rispetto.E' una selezione rappresentativa di tutti i nostri soci,di tutto il nostro parco mezzi che dà la possibilità a tutti coloro i quali respirano Alfa Romeo a livello regionale ed attiguo di entrare in contatto con una realtà dinamica,vera,reale e non "virtuale".
Una realtà consolidata in pochi anni ma fermamente convinta che portare con onore il Marchio dell'Anonima cucita sul petto,sia l'unica maniera per tramandarne sempre,ovunque e comunque il valore.

L'organizzazione,nei giorni scorsi, ci ha concesso la possibilità di esporre i nostri mezzi sul prato attiguo e noi non ci facciamo scappare la ghiotta prospettiva,cogliendola al volo..



..ed una volta allestito il nostro enorme striscione,dono delle Istituzioni Regionali che ci sono care e vicine sempre, lo schieramento di forza è evidente...





Il nostro club ha l'onore di annoverare fra le proprie schiere mezzi A.R. che spaziano dal 1969...









..ad oggi e ne siamo orgogliosamente fieri..





..abbiamo soci entusiasti dai venti anni di età in su'senza alcun limite, gente viva, gente che vive e trasmette emozioni.





Fidanzate,moglie e bambini: quindi dimensioni per tutti,senza escludere nessuno..che volere di piu'?;-)



Alle ore 9.30 circa, lo scopriamo - in quanto arriva anche la bellissima sorpresa per tutti da parte di Marty,la moglie di Randy:cornetti e brioches per tutti noi di Stile Alfa Romeo..ecco cosa mancava!!:-)



Oggi abbiamo avuto anche un ospite d'onore e cioè Francesco Verardo di Stile Italia con la sua splendida Punto da lui stesso allestita,che abbiamo avuto il piacere di avere anche con noi a pranzo!



Ben lieti della sua presenza quindi abbiamo affrontato assieme la giornata in totale relax, divertimento e spirito libero.Ad esempio? ..C'era chi carburava la sua fiammante 75 3.0...:-)



..c'era chi rideva e scherzava dopo non essersi visto da alcune settimane..:-)



..c'era chi si abbelliva con loghi la sua già splendida Alfa Romeo..



..ora un plauso alla Alfa Girls di oggi che hanno tenuto a bada lo striscione che,complice il vento, voleva tentar "capovolgimentali" scherzi..



..c'era chi ci mostrava l'interessantissio maquillage invernale..;-).



Ricordiamoci che oggi ci sono state,appunto,tante "PRIME" nella "PRIMA STAGIONALE" come dicevamo prima:

- la "TataMobile" cioè l'arcinota 75 1.6 carburatori prima serie già ben conosciuta agli onori della cronaca come "il sociale";
- il "Poseidon" cioè lo strafortissimo 75 3.0 rosso di TurboGTV83/Michele;
- la 75 2.0 TS ASI di David presa negli ultimi giorni del 2011;

Ed altrettanti bellissimi rientri in attivo,in prima linea:

- Damtech sulla 75 ASN;
- Giorgio "The Racing" sulla 156;
- l'F12 ITSELF!!Per la prima volta come mezzo partecipante ad un evento!!


Tutto questo siamo noi,semplicemente noi,noi di Stile Alfa Romeo: non ci definiamo i migliori, ma i piu' coerenti ed i piu' attivi sul campo si.Dove c'e' Passione noi ci siamo, dove andiamo, lì portiamo entusiasmo,vitalità e cerchiamo di aumentarne quello altrui...



Ricordiamo anche che nel pomeriggio,altri "dei nostri" sono venuti a farci visita ed a portaci i loro saluti:

- Gianluca T.;
- IL Poppa;
- Stefano M.;


ed anche il solo passare per scambiare quattro chiacchere è stato piacevole,anche in ottica di scambiare qualche battuta per il prossimo GRANDE IMPORTANTE EVENTO a calendario: IL RADUNO NAZIONALE RIAR AL BALOCCO di sabato 24 marzo prossimo!!
Quindi con armi e bagagli...partiamo!



..ovviamente non con l'F12 andremo al Balocco..questa volta!Con noi di Stile,non si sa mai quanto la scintilla della follia lontano puo' arrivare!:-) :-)

Link Foto Album diretto qui: https://picasaweb.google.com/101283589031037769098/MOTOREXPOTUFOILTROPHYStaranzanoGO18Marzo2012?authuser=0&feat=directlink

Link diretto Topic dedicato all'evento sul ns. forum qui: http://stilealfaromeo.forumfree.it/?t=59719645

Playlist canale YouTUBE:

18 marzo 2012

"MOTOR EXPO - TUFOIL TROPHY" - Staranzano (GO) - 18 marzo 2012 - PREVIEW FOTO & VIDEO

..ringraziamo tutti i soci che oggi sono intervenuti a questa manifestazione,per noi,la "1a di apertura stagionale"!!
Ringraziamenti quindi al nostro Andrea,Samy & Cris,Lilly, Medo,Darione, Marlboroman76/Gianni, Giorgio, Randy & Marty, David, Damtech/Diego, TurboGTV83/Michele & Muriel....

I saluti sono arrivati nel pomeriggio anche dal Poppa,Mersecchi e Gianluca T.!!!
Veramente un grande afflusso di ben 12 mezzi in questa prima uscita stagionale,che andremo a recensire nelle prossime ore in dettaglio!! ^_^ E quindi abbiamo assistito a tantissime "prime" dei nostri mezzi ad un evento ufficiale:

- la "TataMobile" cioè l'arcinota 75 1.6 carburatori prima serie già ben conosciuta agli onori della cronaca come "il sociale";
- il "Poseidon" cioè lo strafortissimo 75 3.0 rosso di TurboGTV83/Michele;
- la 75 2.0 TS di David;


Ed altrettanti bellissimi rientri in attivo,in prima linea:

- Damtech sulla 75 ASN;
- Giorgio "The Racing" sulla 156;
- l'F12 in persona!!Per la prima volta come mezzo partecipante ad un evento!!


Un ringraziamento per la possibilità dataci di mettere in esposizione sul prato, agli organizzatori di questo NUOVO evento nel panorama locale:il ont-weight:bold;">"Nord Est Tuning Club",capitanato dal duo Mauro-Alessandro e da "Le Leggendarie" guidati dall'inossidabile Davide Selva!
Un grazie anche per le belle parole,davvero, spese nei ns. confronti,con tanto di intervento microfonico gestito superbamente dal nostro super Vice MarlboroMan76/Gianni!...e bellissima pure l'esibizione speciale del 75 2.0 TS!!

Un saluto anche al nostro partner tecnico,Marco Naibo ,conosciutissimo pilota che non ha bisogno di presentazioni ,in gran spolvero sul tracciato come non mai con la sua personale auto da gara!!!

E gustiamoci giusto per "assaggio" questa tranche di foto,della giornata,come ce la siamo passata/vissuta/trascorsa noi Alfisti di Stile Alfa Romeo...la recensione nelle prossime ore, come sempre!



Link diretto Foto Album qui: https://picasaweb.google.com/101283589031037769098/MOTOREXPOTUFOILTROPHYStaranzanoGO18Marzo2012?authuser=0&feat=directlink

Link diretto topic dedicato all'evento sul ns.forum qui: http://stilealfaromeo.forumfree.it/?t=59719645

PlayList dedicata all'evento sul nostro canale YouTUBE:

10 marzo 2012

Sessione di Omologazione RIAR ed. 2012 - Bassano del Grappa 10 marzo 2012

Siamo giunti anche quest'anno al giorno fissato per la Sessione di Omologazione del RIAR, prevista per la zona del Triveneto: anche quest'anno,presso la sede del Garage Bonfanti, come nelle scorse edizioni 2010 e 2011.

Le
Sedute di Omologazione rappresentano una grandissima occasione per gli appassionati del nostro Marchio di "coronare",candidando la loro amata Alfa Romeo, ad un riconoscimento ambito,una certificazione seria, rilasciata da personale e commissionari altamente qualificati e competenti in materia.

Come ogni anno,il terzo per la precisione, noi di Stile Alfa Romeo come club affiliato RIAR, abbiamo presentato e sostenuto come sempre, la candidatura delle Alfa Romeo dei nostri Soci:

- Gianluca su A.R. 75 Turbo Q.V. ASN;
- Samy e Cris su A.R. 75 INDY (già ASI);
- Yuri su 146 1.6 Junior (lista chiusa);
- Gianni M. su Spider 2.0 TS 16v (lista chiusa);
- Denise su Spider 2.0 TS 16v (lista chiusa);
- Randy su Alfetta 2.0 (già ASI);


L'occasione, molto ghiotta, della Sessione di Omologazione, è stata anche quella di poter ammirare esemplari che raramente si potrebbero veder circolare quotidianamente per pregio e valore..occasione quindi da condividere fra veri e proprio appassionati del Marchio e non solo,perchè l'Automobilismo con la "A" maiuscola non conosce confini quando se ne deve riconoscere la bellezza ed il fascino...

Qui di seguito l'album delle foto raccolte durante la mattinata presso la struttura:



Link Foto Album qui: CLICCATE QUI

Vogliamo RINGRAZIARE TUTTI I SOCI CANDIDATI che si sono messi "in gioco" con le loro automobili per ambire ad un alto risultato,per i km percorsi,per il tempo dedicato alla realizzazione di questa certificazione di alto livello.

Ringraziamo la figura del Consigliere Francesco Bonfanti: per la sua squisita disponibilità, gentilezza ed ospitalità.Rivederlo è sempre un piacere e soprattutto grazie per tutto il supporto che ci ha direttamente fornito sia prima,che durante questa giornata al nostro gruppo.

Siamo stati orgogliosi di esser l'unico club presente ad aver supportato ben 6 esemplari alla candidatura dell'odierna seduta di omologazione:oggi, veramente una sessione altamente SELETTIVA,indice e riflesso dell'impostazione che continuamente il RIAR si prefissa come obiettivo.
Il Registro nell'applicazione dei parametri di valutazione si è dimostrato - a tratti percepiti anche dal pubblico presente- veramente di gran lunga superiori all'ASI, piu' accurato,piu' sensibile e competente.

Alcuni hanno ottenuto preziose informazioni del percorso da applicare e svolgere sul come riuscire ad ambire al prestigioso Status di omologati,per potersene fregiare con orgoglio poi.
Fa piacere che in moltissimi quest'anno si siano rivolti a noi,come club affiliato, per avere dei consigli e delle informazioni che abbiamo fornito a titolo, ovviamente,assolutamente e completamente gratuito e senza scopo di lucro alcuno. La diffusione di una passione come l'Automobilismo Storico e la Conservazione dei mezzi è una passione che non deve subire la mercificazione di alcun tipo:o è totalmente disinteressata,o non lo è tale.

Si ringraziano le persone di Robi2000TS che ha passato tre pomeriggi per la dettagliata precompilazione dei moduli di omologazione stessi e ricerche su dati mancanti. La Duchessa per la stesura definitiva dei moduli e rilegatura delle fotografie: senza di loro,e dobbiamo ringraziarli,non sarebbe stato possibile presentarsi COME SI DEVE a questhttp://www.blogger.com/img/blank.gifa seduta...grande STAFF,grandi persone che hanno dedicato le sere di una settimana a testa a scervellarsi,volentieri,per i candidati.

Ringraziamo anche il ns. IL POPPA per il materiale fotografico che ci ha fornito oggi!Davvero non ce l'avremmo fatta a farvi rivivere le emozioni senza che il suo occhio digitale ne catturasse dei momenti!

Discussione nel ns. forum (soci iscritti e registrati) qui per considerazioni e/o commenti in merito-ndr): http://stilealfaromeo.forumfree.it/?t=60052745

Al suddetto link troverete anche un album esclusivo di fotografie della giornata,con foto buffe e divertenti:vivere con goliardia anche un evento importante come questo ha fatto,e farà,solo che bene,anzi benissimo al nostro club!!